Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Al via il Progetto Nazionale sperimentale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

La locandina dell'evento. (foto com.) ndr.

di Redazione

BARI, 9 OTT. - Si terrà il giorno 11 ottobre, nella Sala Giunta del Comune di Bari, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Nazionale sperimentale per l’inclusione sociale e l’integrazione scolastica dei bambini e degli adolescenti rom, sinti e caminanti. L’iniziativa, che partirà ad ottobre e avrà la durata di 8 mesi, è inserita in un più ampio Programma Nazionale, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, dell’istituto degli Innocenti di Firenze che garantirà l’assistenza tecnico scientifica all'attuazione della sperimentazione e 13 città Italiane riservatarie. A Bari il progetto è cofinanziato e coordinato dal Comune di Bari – Assessorato al Welfare e realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus, l’Ufficio Minori Stranieri del Comune di Bari e l’Istituto Comprensivo Japigia1. Il progetto, ispirato ad un approccio multidisciplinare ed integrato, si rivolge, complessivamente, a 192 famiglie e minori, rom, sinti e caminanti e coinvolge circa 190 tra operatori scolastici, operatori ATA e operatori socio sanitari. Le attività saranno realizzate nei contesti in cui i bambini e gli adolescenti vivono la loro vita quotidiana, ovvero nelle scuole e nei campi/contesti abitativi. Nel capoluogo pugliese il rogetto coinvolgerà il campo ubicato nel quartiere Japigia - Torre a Mare. Obiettivo prioritario del progetto è quello di favorire processi di inclusione dei bambini e delle famiglie, migliorando il successo formativo dei minori e incoraggiando percorsi di autonomia ed empowerment delle famiglie nell’accesso dei servizi. Interverranno: Ludovico Abbaticchio, Assessore al Welfare Comune di Bari Franco Lacarra, Responsabile Ufficio di Piano del Comune di Bari Anna Campioto, Referente Cittadina del Progetto Nazione per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti A.Bacchi, Referente Rom,Ufficio Migrazione del Comune di Bari  Patrizia Rossini, Dirigente Istituto Comprensivo Japigia1 Francesca Bottalico, Referente Progetto per la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento