Bari. Lama Balice: domani Sindaco alla presentazione del logo e delle nuove iniziative di promozione del parco
![]() |
L'ingresso del Comune di Bari. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 21 OTT. - Domani, martedì 22 ottobre, alle ore 11.00, presso Villa Framarino, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del logo del Parco Naturale Regionale Lama Balice e delle ultime iniziative in corso.
All’incontro con la stampa interverranno il sindaco di Bari Michele Emiliano, il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio e il presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli.
“DONATO MARRONE, LA VITA E IL SUO TEMPO”
DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME A PALAZZO DI CITTÀ
Domani, martedì 22 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare di Palazzo di Città , si terrà la presentazione della biografia del maestro Marrone, “Donato Marrone, la vita e il suo tempo”, pubblicata da Adda editore.
Donato Marrone, primo organista “stabile” della città di Bari, è stato tra i protagonisti della scena musicale e culturale barese e pugliese del ‘900.
All’incontro, introdotto dal giornalista Livio Costarella, interverranno il sindaco di Bari Michele Emiliano, il direttore dell’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di BariBitonto monsignor Antonio Parisi, il presidente del consiglio regionale dell’UICI (Unione italiana ciechi e ipovedenti) Giuseppe Simone, il professor Pierfranco Moliterni, docente di Storia della musica moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Bari, il curatore del volume Virgilio Marrone e l’editore Giacomo Adda.
EVOLUTIONARY ART ”RECYCLE” OGGI INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA AL FORTINO S. ANTONIO
Si inaugura questo pomeriggio, alle ore 17.30, presso il Fortino S. Antonio, la mostra Evolutionary art “Recycle” (Arte Evolutiva “Riciclare”) organizzato dall’AS.P.IM - Associazione Pugliese Immigrati onlus. Il progetto di educazione ambientale, patrocinato dal Comune di Bari, è finalizzato a promuovere stili di vita sostenibili.
I dettagli e le finalità della iniziativa saranno illustrati dal presidente dell’AS.P.IM Vjollca Dule, alla presenza del consigliere comunale Massimo Maiorano.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino a giovedì 24 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 21.
DAL 30 OTTOBRE CHIUSURA DEFINITIVA DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI VIA EMANUELE MOLA
L’amministrazione comunale, d’intesa con RFI, rende noto che il prossimo 30 ottobre sarà definitivamente chiuso al traffico il passaggio a livello di via Emanuele Mola per consentire l’avvio dei lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale che collegherà via Giuseppe Capruzzi e via Dieta di Bari. L’intervento rientra nel più ampio programma nazionale di rimozione dei passaggi a livello dalle aree abitate e dai centri cittadini al fine di migliorare la viabilità e garantire la sicurezza dei cittadini.
La chiusura del passaggio a livello di via Mola non comporterà alcuna modifica della viabilità a contorno, mentre i flussi di traffico interrotti dovranno necessariamente percorrere il sottopassaggio di piazza Luigi di Savoia o, in alternativa, per chi proviene da sud, il ponte di via di Vagno.
Nel corso dei lavori, della durata complessiva di due anni, sarà realizzato un ampio sottopasso ciclopedonale provvisto di rampe, scale e ascensore.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento