Bari. Musica in mediateca regionale pugliese con i camillore’
![]() |
I gruppo dei Camillorè. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 7 OTT. - È tutto in musica l’appuntamento principale della settimana nella Mediateca Regionale Pugliese, gestita da Apulia Film Commission.
Mercoledì 9 ottobre alle 10.30 la band pugliese dei Camillorè presenterà con uno showcase il suo ultimo disco “Il kaos della solitudine”, uscito poche settimane fa per Materiali Musicali/Ossigeno e
promosso con il sostegno di Puglia Sounds.
Dopo i due energici e sognanti concept-album d'esordio ("Non Mordete le ali alla Cicogna" e "Graffi e Perle") che hanno fatto da cornice a numerosi e importanti live tra il 2009 e il 2012 (compreso il prestigioso palco del Primo Maggio a Roma nel 2010 ), i Camillorè sono tornati con il nuovo disco e il nuovo videoclip.
Metafore mitologiche, suoni e arrangiamenti che spaziano dal rock mediterraneo al folk e un'ironica poetica cantautorale sono gli ingredienti di questo nuovo lavoro dei musicisti-sognatori della terra di Sghisghigno. Un surreale viaggio tra le leggende dell'Antica Grecia e il sentimento di solitudine e caos metropolitano dei nostri giorni.
I Camillorè sono Davide Ceddìa (voce), Marco Malasomma (batteria), Gianpiero Fortunato (chitarra), Roberto Baratto (tastiera e fisa), Gerardo Antonacci (basso), mentre a impreziosire ulteriormente il disco ci sono le collaborazioni con artisti pugliesi quali l’ImprobabilBand di Michele Marzella e il sassofonista Roberto Ottaviano.
Nel programma ordinario della Mediateca proseguiranno poi i corsi di alfabetizzazione informatica per parkinsoniani, quello di projetc management e un dibattito sulla “Green economy” in calendario venerdì 11 ottobre alle 18.00.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento