Bari. Sopralluogo del Sindaco al cantiere della fermata “Cecilia” al San Paolo
![]() |
Il gruppo dei tecnici con il Sindaco Emiliano. (foto) ndr. |
Le dichiarazioni di Emiliano e Decaro
di Redazione
BARI, 4 OTT. - Sono in avanzato stato di esecuzione. È quanto emerso questa mattina nel corso del sopralluogo del sindaco di Bari Michele Emiliano sul cantiere della nuova fermata denominata “Cecilia”, insieme all’Amministratore delegato di Ferrotramviaria S.p.A., Enrico Pasquini e al direttore generale dell’Azienda, Massimo Nitti, all’assessore Regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Giovanni Giannini, all’assessore di Modugno ing. Romita.
“Dopo le tratte della stazione centrale-San Paolo, stazione-aeroporto e della Bari-Bitritto già in costruzione - ha dichiarato il sindaco - questo è il quarto tronco di metropolitana la cui realizzazione è stata avviata negli ultimi anni a Bari. Ed è il frutto di un complesso lavoro di programmazione e di reperimento delle risorse, cominciato appena sono diventato sindaco. Negli anni abbiamo dovuto affrontare enormi complessità burocratiche, ma una alla volta le abbiamo superate tutte. Oggi vedere a lavoro, in questo cantiere, così tante persone col caschetto e il giubbotto grazie alla nostra programmazione per me è una conferma. Nonostante gli anni di crisi economica generale, infatti, nella città di Bari sono state continue le aperture di cantieri per realizzare opere del Comune, grazie al nostro bilancio solido e grazie anche a una sana collaborazione tra settore pubblico e privato. Percorrendo il tratto in metro dal centro alla fermata dell’ospedale San Paolo, ho avuto la sensazione di essere in Europa. So bene che non tutto è perfetto ma siamo in cammino e la strada è quella giusta. Proprio in questo quartiere, negli ultimi nove anni, abbiamo avuto l’impressione di essere riusciti a mettere insieme opere importanti. Un risultato che non è stato solo “infrastrutturale”, ma anche immateriale, se è vero che - come ha detto il direttore della Ferrotranviaria - nella metro del San Paolo, frequentata da oltre un milione di passeggeri, non è stata buttata nemmeno una cicca per terra, così come non si è mai verificato un solo atto vandalico. Questa è una lezione che i residenti del San Paolo danno a tutto il resto della città, in particolare a chi abita in centro, dove in troppi buttano cicche e carte per terra, in troppi non raccolgono i bisogni del proprio cane e conferiscono male i rifiuti. Nel giro di pochi mesi - ha concluso il sindaco - abbiamo inaugurato la metropolitana stazione-aeroporto, abbiamo aperto il cantiere per il completamento della Bari-Bitritto e oggi constatiamo che i lavori per questa nuova, importante fermata proseguono speditamente, e tra meno di un anno saranno ultimati. Tutto ciò mi dà molta soddisfazione e speranza”.
“La realizzazione del prolungamento della metropolitana del San Paolo, dalla fermata Ospedale fino alla fermata Cecilia - dichiara Antonio Decaro, consigliere delegato del sindaco alla Mobilità - consentirà ai residenti della zona Cecilia di Modugno e del quartiere San Paolo di raggiungere il centro della città di Bari in pochi minuti. Quando abbiamo ottenuto i finanziamenti ministeriali per la sua costruzione, sapevamo che quest’opera avrebbe contribuito in maniera decisiva a riconnettere una significativa parte di territorio con la stazione centrale, migliorando la qualità della vita di migliaia di cittadini e riqualificando l’intera area. Quest’opera inoltre prevede la realizzazione di impianti tecnologici che permetteranno di ridurre i tempi di attesa sull’intera tratta. Dopo anni di programmazione, Bari sta assumendo sempre di più la dimensione di area metropolitana”.
Il collegamento ferroviario metropolitano, già in esercizio tra la stazione di Bari centrale delle Ferrovie del Nord Barese e il quartiere San Paolo, sarà prolungato con la realizzazione di due nuove fermate: “Cecilia” e “Delle Regioni”. L’intervento di prolungamento, realizzato totalmente in galleria, è stato suddiviso in due lotti funzionali il primo dei quali, tra la fermata di “Ospedale S. Paolo” e la nuova fermata “Cecilia “, è in avanzato stato di esecuzione.
L’opera, realizzata dalla ditta COBAR aggiudicataria dei lavori, avrà una lunghezza di circa 1,5 km, che andranno ad aggiungersi ai 5,5 Km già in esercizio, e consentirà di portare a 9 il numero delle fermate urbane a servizio del quartiere San Paolo.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento