Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Stamattina l’Assessore Lacarra all’avvio del cantiere di riqualificazione di Piazzetta Eleonora a San Pio

L'incontro odierno a P.zzetta San Pio. (foto com.) ndr.

di Redazione

BARI, 1 SET. - Come annunciato, questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Marco Lacarra, insieme al commissario della I Circoscrizione Luca Scandale, si è recato a San Pio per inaugurare il cantiere di riqualificazione di piazzetta Eleonora. Gli interventi, dal costo complessivo di 300.000 euro, prevedono la realizzazione di nuova pavimentazione, l’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, la fornitura e posa in opera di arredo urbano (panchine, cestini, fioriere, ecc.) e la piantumazione di nuove alberature a integrazione del verde esistente. La durata prevista dei lavori è di 180 giorni. “Siamo soddisfatti dell’avvio di questo cantiere - ha dichiarato l’assessore Lacarra - prima di tutto perché si tratta di un intervento che restituirà dignità alla piazza principale del quartiere, e poi perché i residenti sono particolarmente felici per la riqualificazione di questo spazio pubblico, significativo per diversi motivi: qui si incontrano persone di tutte le età, ci giocano i bambini e transitano tutti quelli che arrivano a San Pio. Piazzetta Eleonora peraltro, oltre a essere un luogo di aggregazione, è un luogo simbolo della lotta all’indifferenza che per anni ha contraddistinto il rapporto tra Enziteto e il resto della città. Quindi, dopo la demolizione della struttura in cemento armato centrale, orrenda da un punto di vista estetico e ormai fatiscente, nel giro di sei mesi San Pio potrà finalmente contare su una piazza nuova, armoniosa e funzionale”. L’assessore Lacarra si è poi recato nella nuova area parcheggio realizzata in via delle Azalee, nel quartiere Santo Spirito (di fronte all’istituto scolastico “Falcone”), dove in precedenza vi era un terreno incolto. 

DAL 14 OTTOBRE ATTIVA LA ZSR NELL’AREA TRA VIA DI VAGNO E VIALE CADUTI DEL 28 LUGLIO

Il consigliere delegato del sindaco alla Mobilità Antonio Decaro e il presidente dell’Amtab Tobia Binetti rendono noto che a partire da lunedì 14 ottobre sarà attiva la Zona a Sosta Regolamentata (ZSR) nell’area compresa tra via Di Vagno e viale Caduti del 28 Luglio, nel quartiere Madonnella. Questa settimana gli ausiliari del traffico provvederanno a comunicare l’attivazione della Zsr lasciando dei volantini sulle automobili in sosta nella zona interessata. I residenti che non hanno ancora provveduto a richiedere il contrassegno per la ZSR, sono invitati a presentare domanda presso gli uffici Amtab in via Fornari 12.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento