Catania. Denunciato il questore per abuso d'ufficio - animalisti italiani onlus consegna targa di riconoscimento al vice questore aggiunto adriana muliere
La consegna della targa al V.Q.A Muliere. (foto) ndr. |
di Redazione
CATANIA, 29 OTT. - E' ufficiale. Nel corso della mattinata di sabato scorso, il Questore della Repubblica Italiana della Polizia di Stato Dott. Salvatore Longo, è stato denunciato alla Procura della Repubblica da Enrico Rizzi, Coordinatore Nazionale dell'associazione animalista “Animalisti Italiani” Onlus (www.animalisti.it) per il presunto reato di abuso d'ufficio e per tutti gli altri eventuali reati che saranno comunque ravvisati dall'Autorità Giudiziaria. Nella denuncia redatta dall' Avv. Alessio Cugini del foro di Roma, nonchè legale dell'associazione, si chiede anche di valutare eventuali responsabilità penali di altri soggetti che hanno cooperato con il Questore Longo. Lo scorso 17 settembre, il questore, il vicequestore ed altri VENTI (???!!!!) agenti della Polizia appartenti all'ufficio D.I.G.O.S. ed alla POLIZIA SCIENTIFICA hanno fatto irruzione dentro il “Commissariato Nesima”per accertare se la Dirigente Dott.ssa Adriana Muliere ospitasse e nutrisse alcuni cani randagi. Questo in una città che detiene il primato nazionale di rapine, furti dentro le abitazioni e continui scippi in strada. La polizia scientifica, come se fosse stato commesso un vero e proprio “omicidio” , ha repertato alcune ciotole, una copertina ed un pupazzo, come dimostrano le foto trasmesse in allegato. Successivamente, il Questore ha provveduto a rimuovere nel giro di 48 ore il Vice Questore Aggiunto Muliere, dirigente di quel commissariato, colpevole di aver sfamato i randagi. Il coordinatore nazionale dell'associazione animalista Rizzi, si è poi recato presso la sala stampa dell'UGL (sindacato di Polizia) per consegnare una targa di riconoscimento alla Dott.ssa Adriana Muliere al fine di premiare “ la sua sensibilità verso gli animali ed il suo impegno a reprimere i reati commessi a danno degli stessi” . La Dott.ssa Adriana Muliere, nel corso del suo lavoro, ha più volte denunciato alla Magistratura diversi illeciti commessi verso essere viventi, riuscendo anche a scoprire traffici di animali provenienti dall'Europa. Anche il Sen. Mario Giarrusso (M5S) ha proprio di recente presentato una interrogazione parlamentare su questa vicenda.Dichiarazione di Enrico Rizzi, Coordinatore Nazionale “Animalisti Italiani” Onlus: “ Quanto accaduto al Commissariato Nesima è di una gravità assoluta. Faccio un appello alla Magistratura affinchè valuti con particolare attenzione la nostra denuncia ed assicuri alla Giustizia tutti coloro che si sono resi responsabili dei fatti sopra esposti. Sfamare gli animali è un gesto di elevata civiltà e sensibilità e non è vietato dalla nostra normativa vigente. La Dottoressa Adriana Muliere, persona che ritengo assolutamente capace, sensibile, valida ed intelligente, rappresenta l'orgoglio della Polizia italiana. Le ho già promesso che il nostro ufficio legale seguirà tutto l'iter giudiziario affinchè assieme ai suoi uomini, ottenga giustizia nel più breve tempo possibile “.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento