Manovra: Letta si a modifiche "Ma non sfasciare i conti"
Il Premier Letta. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA 30 OTT. (AGI) - "Sono determinato a far si' che nulla rubi al nostro Paese la possibilita'" di uscire dalla crisi, "io sono moderatamente ottimista". Lo dice Enrico Letta, intervistato dal direttore di Radio 1, Antonio Preziosi nel corso di "Radio Anch'io". "Alla fine di quest'anno ci saranno i primi segnali di crescita reale", dice il premier. "Ai primi di ottobre si sono registrati 12mila giovani nuovi assunti, sono promi segnali", osserva il presidente del Consiglio. Quanto alla legge di stabilita', secondo Letta e' una legge "equilibrata", l'obiettivo e' "non sfasciare cio' che si e' faticosamente raggiunto", occorre "mantenere sempre i conti in ordine". "Mantenendo questi equilibri deve essere una legge di stabilita' che sia in grado di allocare al meglio le risorse, ma - dice Letta - l'equilibrio va mantenuto, dalla crisi se ne esce passo passo". Le critiche dicono "che si potrebbe fare di piu' e meglio. Sono pronto a discuterne in Parlamento, ma - ribadisce il presidente del Consiglio - i conti non vanno sfasciati". Il premier parla anche di Expo 2015: "Tutto deve funzionare per il meglio, vedo una grandissima opportunita'", sottolinea. "Faremo meglio dei cinesi", assicura. L'appuntamento puo' essere paragonabile, osserva Letta, a cio' che hanno rappresentato le Olimpiadi del 1960" per il nostro Paese, in quell'occasione fu raccontata "l'Italia del boom economico". "Dopo la grande crisi Expo 2015 sara' la grande vetrina dell'Italia", spiega Letta.***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento