Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. CINETHICA - IL LATO POSITIVO DI David O' Russell per il 5' appuntamento - Cineporto di Bari

Il 'Lato Positivo'. (foto com.) ndr.
In equilibrio sottile tra commedia e dramma l’ultima storia confezionata dal pluripremiato regista newyorchese david o. russell. “il lato positivo” è la pellicola del nuovo appuntamento di “cinethica – energia diversamente rinnovabile”, martedi 5 novembre alle 21 al cineporto di bari. introduce la proiezione l’attore marcello prayer. ingresso gratuito 

di Redazione

BARI, 4 NOV. - "È così difficile essere positivi e scrivere un lieto fine?” urla il biondo protagonista, Pat (Bradley Cooper), buttando un libro di Hemingway lontano da lui. Ed è nella capacità di strappare quel sorriso di conferma, imprevedibile tanto quanto l’azione che lo accompagna, che il regista de Il lato positivo (2012), David O’ Russell, imbambola un bel pugno di spettatori riuscendo a mettere d’accordo perfino i critici più bigi e accademici. Si addentra in un territorio delicato, quello della malattia mentale, la pellicola ospite del quinto appuntamento di CinEthica, martedì 5 novembre alle 21 al Cineporto di Bari per la rassegna promossa dall’associazione Cinethic con il sostegno economico di Apulia Film Commission (iniziativa cofinanziata dal PO FESR Puglia 2007-2013). A introdurre la proiezione l’attore Marcello Prayer, esordiente al cinema dieci anni fa con La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Ingresso libero. Conosciamo Pat nel momento delle sue dimissioni dall’istituto psichiatrico dove ha trascorso gli ultimi otto mesi dopo l’aggressione ai danni dell’uomo trovato in compagnia della moglie. A Pat viene imposto un programma di recupero e torna a vivere con i suoi genitori (Jacki Weaver e Robert De Niro), ma è determinato – in una irriducibile visione di positività - a rimettersi in forma e riconquistare la ex moglie. Lungo la strada del suo jogging giornaliero, incontra Tiffany (premio Oscar e Golden Globe Jennifer Lawrence), non meno problematica, ma genuina e diretta, attraverso la quale si lascerà sorprendere. Da se stesso, dalla follia e dall’amore. Il film, tratto dal libro “L’orlo argenteo delle nuvole” di Matthew Quick ha ricevuto il Premio del pubblico al Toronto International Film Festival, due nomination al BAFTA (poi Migliore Sceneggiatura non originale) e un totale di altre dieci nomination tra Golden Globe e Oscar; designato inoltre Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento