Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Tentano di estorcere denaro a un malcapitato. Arrestati pregiudicati dalla polizia

Una 'volante' della polizia. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 13 NOV. - Nella mattinata di ieri, a Bari, la Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, disposta dal GIP presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di VOLPE Francesco di anni 42 e di Magellano Amleto di anni 27, entrambi con precedenti di polizia, ritenuti responsabili di tentata estorsione aggravata e continuata. Dall’attività investigativa è emerso che i due, la scorsa estate e nell’arco di due settimane, in più occasioni, hanno tentato di estorcere somme di denaro alla persona offesa minacciandola con una pistola e colpendola al volto con uno schiaffo. In un occasione, inoltre, gli hanno fatto trovare un proiettile calibro 9 sulla maniglia della porta della sua abitazione. 

Provincia 

Nei giorni scorsi, in Andria, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del locale Commissariato di P.S., a seguito di attività info-investigativa, ha proceduto all’arresto in flagranza di C. G. di anni 37 e di S.C. di anni 42, entrambi andriesi, resisi responsabili di furto aggravato di energia elettrica in concorso. In particolare, a seguito di attività info investigativa, gli operanti, coadiuvati dal personale verificatore ENEL, si recavano in una zona rurale di Andria, presso una villa residenziale con garage attiguo, per eseguire un sopralluogo. Giunti sul posto, sul muro di cinta della costruzione all’interno del vano porta contatore elettrico, peraltro blindato da due cinture metalliche chiuse e sigillate da un lucchetto, gli operanti accertavano la presenza di un magnete, dispositivo abusivo che impediva il regolare funzionamento del contatore di energia elettrica, e quindi la misurazione dell’energia elettrica effettivamente consumata dalla residenza. Il personale ENEL, infatti, rilevava un consumo apparente del contatore, relativo all’immobile in uso al 42enne, di gran lunga inferiore all’effettivo consumo di energia elettrica. L’attività estesa anche alla villa residenziale del 37enne, confinante alla prima, consentiva di risalire ad un cavo quadrupolare che allacciato a tre linee elettriche, collegate con il “magnete”, alimentava altre pertinenze degli immobili dei due arrestati. Il personale ENEL quantificava le mancate corresponsioni in favore della Società nella misura di 11.368 euro. 

-------------------------

Il Dipartimento della P.S. ha disposto il trasferimento del Vice Questore Aggiunto dott. Giorgio OLIVA dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto. Contestualmente, il Vice Questore Aggiunto dott. Maurizio GALEAZZI assume l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Con il trasferimento del dott. OLIVA a Bitonto, si è ritenuto assegnare alla realtà territoriale bitontina un funzionario dalla vasta esperienza nel settore della prevenzione sul territorio, non disgiunta anche da una professionalità investigativa acquisita dallo stesso funzionario in uffici investigativi. Per questi ultimi aspetti, il Dott. OLIVA manterrà uno stretto rapporto con la Squadra Mobile di Bari per il contrasto alle diversificate forme di criminalità presenti nel territorio, che devono essere contrastate con sempre maggiore efficacia ed impegno. Il dott. GALEAZZI che proviene da esperienze di rilievo legate all’attività di controllo del territorio e investigativa, prima di giungere a Bari, quale Funzionario addetto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, aveva infatti maturato importanti risultati operativi nella Questura di Foggia, come Dirigente dello stesso Ufficio e come Vice Dirigente della Squadra Mobile.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento