Estero. Filippine: Aquino corregge, i morti del tifone sono circa 2500
![]() |
I senza tetto nelle Filippine. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
MANILA, 12 NOV. (AGI) - Il numero delle vittime per il tifone Haiyan e' vicino a 2.000-2.500 e non a 10mila, come e' stato detto negli ultimi giorni. La precisazione arriva dal presidente delle Filippine Benigno Aquino, in una intervista alla Cnn Intanto l'Onu ha lanciato un appello per raccogliere 301 milioni di dollari, pari a 224 milioni di euro, nei prossimi sei mesi per assistere le popolazioni delle Filippine colpite dal super tifone Haiyan. Finora la comunita' internazionale ha offerto 54 milioni di dollari, arrivati da 28 Paesi e da organizzazioni internazionali come l'Unione Europea che ha annunciato di aver stanziato 13 milioni di euro per gli aiuti d'emergenza.
Ora e' una priorita' trovare i cadaveri per cremarli o seppellirli, scongiurando epidemie. Gli sfollati sono 660.000.
Decine di migliaia le abitazioni distrutte dal passaggio del tifone, che si e' abbattuto su un'area tra le piu' popolose e povere dell'arcipelago, con 10 milioni (il 10 per cento della popolazione dell'arcipelago) di persone in qualche modo colpite.
Della dozzina di italiani che mancavano all'appello nelle aree colpite dal tifone, quattro sono stati contattati. Stati Uniti e Gran Bretagna hanno intanto inviato navi da guerra per partecipare ai soccorsi. La portaerei Usa George Washington e le sue navi d'appoggio sono salpate d'urgenza da Hong Kong: sulle navi ci sono 7.000 marinai e un'ottantina tra aerei ed elicotteri che faranno la spola per portare alla popolazione acqua, cibo e medicinali. Si uniranno ai 90 marines che da lunedi' sono schierati a Tacloban. Dovranno far fronte anche al pericolo di saccheggi e tumulti: un convoglio di aiuti e' caduto in un'imboscata e le truppe filippine hanno ucciso due miliziani armati che avevano assaltato il camion. L'Italia fornira' aiuti per un milione di euro, tra denaro e beni materiali: un aereo partira' nelle prossime ore da Dubai per portare cibo, coperte e medicinali. Haiyan, declassato a tempesta tropicale, ha fatto vittime anche in Vietnam, 14 morti e quattro dispersi, e nel sud della Cina, dove i morti sono stati almeno cinque.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento