Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Basket. Liomatic Group Cus Bari: il derby è della BNB

I giocatori della Liomatic Cus Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 11 NOV. – Non riesce l’impresa alla Liomatic Group Cus Bari nel derby contro la BNB. Al PalaColombo finisce 89-79, al termine di una contesa che lascia non poco amaro in bocca ai biancorossi. Un match iniziato non al meglio, giocato sempre punto a punto(vantaggio costante di 5-6 punti degli orange), ma proseguito secondo copione consolidato cussino: ovvero, con una reazione caparbia che ha permesso di ribaltare la situazione, sino al +5, verso la fine del terzo quarto. Nell’ultimo quarto, i ragazzi di coach Cadeo, trascinati dalla mano calda di Petrucci e dalla concretezza di Contento, piazzano un break decisivo che taglia le gambe ai cussini incapaci di rimettere la testa avanti e di chiudere i conti. Decisivo l’apporto della panchina dei padroni di casa, che hanno saputo cogliere l’attimo giusto per scappare nel punteggio. Coach Raho inizia il match con la coppia di play sul parquet,insieme al capitano Iannone e ai lunghi Jovanovic e Infante. Il collega Cadeo risponde con il trio di americani Amoroso, Moore e Eliott insieme ai giovani Contento e Merletto. Il primo quarto è un’altalena di emozioni, che vedono la Basket Nord Barese in vantaggio nelle situazioni offensive. Al 5’ infatti il punteggio è di 13-8. Il distacco di 5 punti, si manterrà sino alla fine del primo periodo, che si chiude con Monaldi protagonista di un’azione personale nell’area piccola arancione e con un tiro da 3 sbagliato (25-20). Il secondo quarto inizia bene per i padroni di casa, che sfruttano le loro rotazioni e arrivano al massimo vantaggio di 8 punti(32-24), ma Bari piazza un break di 3-11, che riporta le due squadre in parità al 17’(35-35). Un numero maggiore di palle recuperate e di rimbalzi catturati permette alla BNB di gestire qualche possesso in più che frutta alla fine i quattro punti di vantaggio con cui si chiude il primo tempo. La ripresa del gioco sembra la fotocopia del quarto precedente. La Basket Nord Barese tenta la fuga e Bari sempre pronta a recuperare . Grazie a tre punti di Jovanovic, avviene al 24’ il primo sorpasso barese (42-45), un vantaggio che durerà sino a 70 secondi dalla fine del terzo periodo, grazie al pareggio con la tripla di Petrucci. Da questo momento in poi, l’ex guardia di Roseto, non sbaglierà più nulla, diventando l’ago della bilancia del match a favore dei padroni di casa, realizzando 11 punti sui 17 totali in soli 10 minuti. Bari vede scappare la BNB, ma l’orgoglio cussino, permette di ridurre il distacco dalla doppia cifra sino al -8, con il nono punto di Marco Spissu. Ma è troppo tardi. Bari ci ha provato, ma non è riuscita a gestire al meglio la concentrazione nell’ultimo quarto. Una buona prova che fa ben sperare per il match interno contro Chieti, in programma lunedi 18, ore 20.30 al Palaflorio. TORREVENTO BASKET NORDBARESE – LIOMATIC GROUP CUS BARI: 89-79 Viola Reggio Calabria: Elliott 18, Merletto 9, Ancellotti 7, Quagliarella ne., Petrucci 17, Moore 4,Amoroso 16, Contento 16, De Angelis 2, De Astis ne. All. Cadeo Bari: Monaldi 22, Spissu 9, Iannone 19, Latinovic 2, De Zorzi, Jovanovic 11, Zaharie 6, Infante 8, Intino ne, Didonna 2. All. Raho Parziali: 25-20, 39-35, 58-54, 89-79.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento