Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Il M5S Bari promuove una raccolta firme per chiedere la revoca della delega all'Ambiente dell'assessore Maria Maugeri

Il logo del M5S di Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 12 NOV. - Il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata, con il conseguente aumento della tassa sui rifiuti, e un canile comunale irregolare sono i motivi principali per cui, il MoVimento 5 Stelle Bari, chiederà con una petizione popolare di ottenere dall’amministrazione comunale la revoca della delega all'ambiente all’assessore Maria Maugeri. Queste le ragioni che ci spingeranno a raccogliere le firme necessarie per portare all’ordine del giorno del consiglio comunale la discussione della richiesta di revoca: - una illegale quota di raccolta differenziata pari al 25% ottenuta tramite una raccolta differenziata più di "approssimazione" che di "prossimità", a fronte di una quota minima del 65% come da art. 205 del D. Lgs n. 152/06; - una struttura convenzionata MAPIA, in cui irregolarmente sono custoditi 319 cani, in quanto la legge regionale N. 26/2006, art.2 c.2 consente un numero di accoglienza massimo di 200 cani a struttura; - un canile presso il Consorzio ASI, in cui sono ospitati 139 cani dell’associazione ACA, reso operativo esclusivamente grazie all’ordinanza N. 2012/00260 del 02/03/2012. I dipendenti pubblici che non sono in grado di espletare il proprio mandato, promuovendo la legalità pretesa dal cittadino comune, possono far bene soltanto una cosa: ANDARE A CASA! La raccolta firme, iniziata il 10 novembre da Bari Vecchia, proseguirà domenica 17 nel quartiere Madonnella, in piazza diaz, dalle 9:00 alle 13:00.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento