Taranto. Cfs. Ritrovato dai forestali di Mottola anziano cercatore di funghi smarrito
![]() |
Una pattuglia del CfS sul luogo del ritrovamento. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 16 NOV. - Nella tarda serata di venerdì 15 novembre 2013 gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Mottola hanno rinvenuto e tratto in salvo il pensionato sessantaduenne P.A. di Turi (BA), che si era smarrito nel vasto comprensorio del bosco comunale di “S. Antuono” mentre era intento alla ricerca di funghi.
A dare l’allarme per la scomparsa erano stati il figlio ed il fratello che, non vedendolo tornare malgrado il calare delle tenebre, si erano molto preoccupati e, dopo averlo cercato inutilmente, avevano segnalato l’emergenza telefonando al Numero Verde per il servizio di emergenza ambientale 1515 del Corpo Forestale dello Stato.
La mobilitazione dei locali Forestali di Mottola, una volta ricevuta la richiesta di soccorso da parte della sala Operativa del Comando Regionale, era stata immediata, con il tempestivo invio di una pattuglia sul posto.
Le attività di ricerca si erano dimostravate però subito molto difficili, oltre che per l’orario, anche per l’impossibilità di contattare telefonicamente il malcapitato (la zona non è infatti coperta da segnale telefonico), anche per l’ampia estensione del bosco, che si estende per oltre 400 ettari. In aggiunta a ciò, il territorio è interessato dalla presenza di gravine in cui è radicata una fitta vegetazione di macchia mediterranea, intricata al punto da rendere pressoché impossibile I’attraversamento da un versante all’altro.
A preoccupare ulteriormente i soccorritori era il fatto che l’anziano signore, di recente operato alle corde vocali, non era in grado di parlare a voce alta e non poteva pertanto in nessun modo rispondere ai richiami lanciati a gran voce dai Forestali.
Quando ormai, con il trascorrere delle ore, le speranze di ritrovarlo sembravano ormai essersi ridotte al minimo, il Comandante della Stazione forestale ha udito un flebile lamento provenire dal fondo di una gravina e, individuato il punto preciso di provenienza, non ha esitato a calarsi all’interno della gravina, aggrappandosi alle pareti rocciose ed aprendosi un varco nella fitta vegetazione nella più completa oscurità .
Una volta raggiunto l’anziano signore, dopo averlo rassicurato e dopo aver verificato che era allo stremo delle forze, per quanto fortunatamente in buone condizioni di salute, il Comandante di Mottola lo ha aiutato nella risalita, riuscendo, malgrado il buio pesto, a farlo uscire dalla gravina anche caricandoselo per alcuni tratti sulle spalle, ed accompagnandolo, dopo circa un chilometro di strada percorsa a piedi fuori dal bosco, lungo la Strada Provinciale Mottola - Martina Franca, sulla quale il malcapitato ha potuto riabbracciare i suoi cari, che lo attendevano con ansia.
Risolutiva è stata l’azione dei Forestali che, grazie alla loro capillare conoscenza del territorio ed alla loro naturale attitudine a muoversi nel bosco, sono riusciti ad evitare il peggio, permettendo ai familiari di P.A. di riabbracciare sano e salvo il loro congiunto ed assicurando il lieto fine ad una storia che poteva avere un esito imprevedibile.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento