Estero. CdV: Rolando Marranci, nuovo Direttore Generale dello IOR
![]() |
Rolando Marranci. (foto) ndr. |
di Redazione
STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO, 30 NOV. - Il Consiglio di Sovrintendenza dell'Istituto per le Opere di Religione (IOR) ha nominato Rolando Marranci Direttore Generale, carica che avrà effetto a partire dal 30 novembre 2013. La promozione di Marranci, che il 1° luglio 2013 aveva rilevato le mansioni di Vice Direttore Generale, è stata approvata dalla Commissione Cardinalizia.
"Negli ultime tre mesi Rolando Marranci si è dimostrato un Vice Direttore Generale particolarmente efficiente. Siamo lieti che abbia accettato di rilevare la nuova carica", ha affermato Ernst von Freyberg, Presidente del Consiglio di Sovrintendenza, che dal 1° luglio 2013 ha operato in veste di Direttore Generale ad interim.
Secondo quanto definito dallo Statuto dello IOR, il Direttore Generale è responsabile delle attività operative dell'Istituto e riferisce al Consiglio di Sovrintendenza.
Rolando Marranci ha lavorato per la Banca Nazionale del Lavoro (BNL) dal 1980 al 2011 ricoprendo diversi ruoli dirigenziali: è stato Preposto al Comparto Filiali Estere c/o la Direzione Generale-Ragioneria Generale e tra il 1988 e il 2003 ha rivestito prima l’incarico di Financial Comptroller e successivamente quello di C.F.O. c/o la Filiale di Londra. Nel 2003 è stato nominato Direttore Amministrativo della MULTISERVIZI, società informatica del Gruppo BNL. Nel 2005 ha assunto il ruolo di Responsabile del Bilancio Consolidato del Gruppo BNL. Ha rivestito anche l’incarico di Responsabile dell’Ufficio Controlli Contabili per la D.G. e le filiali italiane. Nel giugno 2013 è stato chiamato a sostenere, in qualità di consulente, il team Promontory per lo IOR, carica questa deposta il 1° luglio 2013 al momento della sua nomina a Vice Direttore dell'Istituto. Nato a Reggello il 28 marzo 1953, è sposato e ha tre figli.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento