Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Grecia: quinto sciopero generale del 2013 paralizza trasporti

I trasporti bloccati in grecia. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ATENE, 6 NOV. (AGI/REUTERS) - In Grecia uno sciopero generale, il quinto da inizio anno, ha bloccato tutti i servizi pubblici, dalle scuole alla sanita', dagli aeroporti ai traghetti. L'astensione dal lavoro indetta dai due principali sindacati, Gsee e Adedy, e' coincisa con la ripresa delle trattative tra il governo e la troika Commissione Ue-Bce-Fmi. Martedi', infatti, il ministro delle Finanze Yannis Stournaras aveva incontrato i rappresentanti delle tre organizzazioni per discutere del pacchetto di riforme che la Grecia dovra' adottare per garantirsi la nuova tranche di aiuti europei, pari a un miliardo di euro. I sindacati temono nuovi tagli ai salari e alle pensioni per raggiungere gli obiettivi di bilancio previsti per i prossimi anni. Allo sciopero hanno aderito insegnanti, medici, operatori comunali, i lavoratori delle ferrovie e i conducenti di autobus. Gli aeroporti saranno fermi dalle 12 alle 15 con il blocco di tutti i voli in partenze e in arrivo su tutto il territorio nazionale. Inoltre, migliaia di persone sono attese in giornata per una manifestazione in piazza Syntagma, davanti alla sede del Parlamento, uno dei luoghi simbolo delle proteste greche. La Grecia e' al suo sesto anno di recessione e le continue politiche di austerita' hanno spremuto le famiglie e fatto salire la disoccupazione al 27%, toccando livelli record. A settembre migliaia di persone avevano manifestato contro il taglio di 25.000 dipendenti pubblici, il giorno dopo l'uccisione di un giovane rapper di sinistra da parte di alcuni esponenti neonazisti. Nonostante il senso di rassegnazione e sconforto fra i greci, la rabbia per le politiche di austerity a guida tedesca rimane alta. Il governo di coalizione del primo ministro Antonis Samaras ha respinto la possibilita' di nuovi tagli: "La societa' non puo' permetterselo e neanche l'economia, inoltre non e' neanche richiesto dall'attuale politica finanziaria del nostro Paese", ha assicurato Samaras in un'intervista tv rilasciata martedi'.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento