Andria (Bat). Denunciato imprenditore per ricettazione [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
Una 'gazzella' dei cc. di Andria. (foto cc,) ndr. |
di Redazione
ANDRIA (BT), 20 DIC. - I carabinieri donano in beneficenza 200.000 pannolini
Lo scorso luglio un imprenditore di Andria è stato denunciato in stato di libertà dai militari della locale Aliquota Operativa per ricettazione. La denuncia scaturisce a seguito di una perquisizione eseguita a carico di un imprenditore del luogo presso il suo capannone ubicato nella zona industriale, durante la quale i militari hanno rinvenuto, tra i vari beni, 4.000 confezioni di pannolini.
Gli accertamenti svolti non hanno consentito di risalire ai legittimi proprietari e, per questo motivo, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, su richiesta dei militari dell’Arma, ha disposto che i pannolini fossero donati in beneficenza.
Fra le varie organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, la Procura di Trani, su indicazione dei carabinieri, ha individuato nella sede della “Casa di accoglienza Santa Maria Goretti di Andria”, l’istituto destinatario di tale gesto caritatevole.
L’ingente quantitativo di materiale è stato consegnato a Don Geremia Acri, direttore dell’istituto, che ha voluto ringraziare personalmente i militari dell’Arma, a nome dell’Istituto e di tutte le famiglie che, in questo particolare momento di crisi, potranno beneficiare della donazione.
TERLIZZI: CONTROLLI DEI CARABINIERI NEI CANTIERI EDILI. 4 DENUNCE
I Carabinieri della Tenenza di Terlizzi, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, hanno eseguito un servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro nero e la commissione di violazioni in materia di edilizia. Nel corso del servizio, al termine di alcuni accertamenti eseguiti in un cantiere edile del luogo, hanno deferito in stato di libertà quattro persone, uno di Corato e tre di Terlizzi, tra cui il direttore dei lavori e tre titolari di alcune ditte impegnate nel cantiere, per violazioni varie alla vigente normativa sui luoghi di lavoro. Nel corso del servizio inoltre in Contrada “Pezza” i Carabinieri hanno scoperto un lavoratore privo di contratto mentre era intento nella raccolta di olive per conto di un bracciante agricolo.
Complessivamente sono state contestate ammende per 43mila euro e sanzioni amministrative per settemila euro.
BARLETTA: PERSEGUITAVA LA EX MOGLIE: STALKER INFORMATICO ARRESTATO DAI CC.
Quattro anni di vita matrimoniale, poi la separazione. A quel punto l’uomo è diventato il persecutore della donna. Si tratta di un 35enne di Barletta arrestato dai Carabinieri della locale Compagnia con l’accusa di atti persecutori in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Prima numerosissimi sms di contenuto minatorio, poi, utilizzando un famoso programma di messaggistica immediata sul suo smartphone. Questi i mezzi utilizzati dallo stalker per provocare nella ex moglie un perdurante stato di ansia e agitazione tale da procurarle un fondato timore per l’incolumità propria e dei suoi prossimi congiunti. Tratto in arresto l’uomo è stato collocato ai domiciliari.
BARI, OPERAZIONE “PIAZZE SICURE”. UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI
Nel corso di idonei servizi svolti dai Carabinieri per garantire la sicurezza delle principali piazze della città i militari del Nucleo Radiomobile hanno arrestato in Piazza Cesare Battisti un 22enne somalo con l’accusa di detenzione ai fini d spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso e bloccato dopo aver ceduto 2 grammi di marijuana ad un 20enne della provincia di Taranto segnalato alla competente Autorità Amministrativa quale consumatore di droga. Tratto in arresto lo straniero, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento