Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Liomatic Group Cus Bari - Bawer Matera 88-113

Cus Bari Basket (foto) ndr.

di Redazione

BARI,  8 DIC. - Nuova sconfitta nel derby apulo lucano tra Liomatic Group Cus Bari e Bawer Matera nell’undicesimo turno della DNA Silver.Il risultato finale non lascia scampo ad interpretazioni: 88-113 a favore degli uomini di Giovanni Benedetto che dominano una gara caratterizzata da un’alta intensità offensiva da ambo le parti. La miglior precisione da parte dei lucani, che hanno viaggiato sul 43% nel tiro da 3 e il 58% nei tiri da 2, è stato il fattore chiave del match. Anche stavolta la grinta dei cussini e la voglia di riscatto dopo la debacle di Firenze non è stata sufficiente ad evitare un nuovo risultato negativo. Di fronte a loro i ragazzi di coach Raho hanno trovato una formazione ben oleata ed estremamente tattica che merita la posizione occupata in classifica. Il primo quarto si apre con una Liomatic efficace in attacco grazie a due bersagli consecutivi di Latinovic e Infante da 3 punti e ad una difesa concentrata che limita le bocche da fuoco materano. Il vantaggio dei padroni di casa dura sino al quinto minuto, perché nella parte finale del quarto Matera non sbaglia nulla. Rezzano, Austin e Iannuzzi, autore in precedenza di un fallo tecnico e di una stoppata su Monaldi, sono protagonisti del parziale di 2-12, che segna la prima fuga degli ospiti. Il vantaggio rimarrà tale sino alla fine del primo quarto, chiusosi 18-31 per la Bawer. Nel secondo quarto Bari non molla, ma smarrisce l’inerzia della gara perdendo un paio di palloni banali e commettendo troppi falli in difesa nel tentativo di arginare gli attacchi di Jones e soci.Un fallo tecnico molto discutibile fischiato a Iannone chiude il primo tempo, mettendo fuori gioco per il quarto fallo personale il capitano barese e permettendo al playmaker Cantone di chiudere il primo tempo con quattro tiri liberi a segno e un parziale di 41-65. Nel terzo quarto di gioco la Liomatic torna in campo con la stessa voglia, ma Matera non è da meno e la gara sembra poter trovare un minimo in equilibrio, con Diego Monaldi che, seppur ancora non nella sua serata ideale, riesce comunque ad incidere sia in attacco che un difesa. Matera però semplicemente ha qualcosa in più: oltre ai due americani, si aggiungono il solito Rezzano e il giovane Bolletta che con due triple e buoni fondamentali di assist ed intensità difensiva, rendono la rimonta barese un’impresa impossibile. Al 25’ Bari torna a -15, grazie alle percussioni di Latinovic (miglior prestazione stagionale per il serbo, 25 punti per lui 5/10 da 2, 3/6 da 3 e 6/6 dalla lunetta)ma Benedetto chiama subito time out e nel giro di pochi minuti Matera dilaga. L’ultimo quarto serve solo alla statistica per registrare i 100 punti raggiunti con una tripla di Rezzano e i primi punti per Intino e l’ingresso di De Zorzi che proseguono il loro processo di crescita in questa stagione.

Bari: Monaldi 16, Spissu 8, Iannone 21, Latinovic 25, De Zorzi, Jovanovic 7, Zaharie 2, Infante 6, Intino 2, Didonna . All. Raho

Matera: Austin 27, Jones 13, Cantone 15, Vico 9, Iannuzzi 14, Rezzano 16, Maganza 7, Bolletta 10, Sacco 2, Scalcione ne. All. Benedetto

Note: usciti per 5 falli Jovanovic e Infante 

Comunicazione Cus Bari Basket





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento