Bari. Lotta al gioco d’azzardo: la Provincia di Bari e la Fondazione Antiusura incontrano i Sindaci del territorio
L'ingresso della Provincia di Bari. (foto GM) ndr. |
di Redazione
BARI, 9 DIC. - La Provincia di Bari, da tempo impegnata nella lotta contro il gioco d’azzardo, chiama a raccolta tutte le Amministrazioni comunali del territorio per individuare e attuare, nell’ambito delle proprie competenze, interventi idonei a limitare il fenomeno ed evitare, comunque, il coinvolgimento dei minori. Una battaglia per la legalità che coinvolge anche istituzioni da sempre preposte al contrasto al gioco d’azzardo come la “Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici”, presieduta da mons. Alberto D’Urso ed il cartello “Insieme contro l’Azzardo”.
Oggi, lunedì 9 dicembre 2013 alle 11.30, nella Sala Giunta della Provincia, il presidente Francesco Schittulli incontrerà tutti i Sindaci della Provincia di Bari per approfondire la questione e individuare le misure da intraprendere territorialmente anche alla luce della legge regionale “Disposizioni per la prevenzione e il trattamento della patologia da gioco d’azzardo (GAP)”.
All’incontro interverranno Mons. Alberto D’Urso, l’avvocato Attilio Simeone, coordinatore nazionale del cartello “Insieme contro l’Azzardo”, il sociologo, Maurizio Fiasco, consulente della Consulta Nazionale Antiusura e gli assessori provinciali Vito Perrelli (Trasparenza e Legalità) e Giovanni Barchetti (Ambiente).
“A seguito di una raccolta dei dati relativa alla spesa per il gioco d’azzardo in Puglia si è constatato che, anche nella provincia di Bari, e in particolar modo nel capoluogo, negli ultimi anni – rileva il presidente Schittulli – vi è stato un incremento della spesa pro capite nel gioco d’azzardo. Un fenomeno sociale che espone le famiglie a una povertà ancora maggiore in un periodo aggravato, per altro, da una crisi economica senza precedenti, oltre che al rischio di finire nelle rete degli usurai. Le Istituzioni non possono restare indifferenti. Bene ha fatto la Regione Puglia ad approvare una legge in merito. La Provincia di Bari lo aveva fatto sin dal giugno del 2012 approvando un ordine del giorno, inviato a tutti i sindaci del territorio, su ‘Implicazioni sociali, amministrative, etiche ed economiche rinvenienti dal fenomeno del gioco d’azzardo’”.
“La Fondazione antiusura – aggiunge Mons. D’Urso - ha aderito all’invito della Provincia al fine di aggiornare gli amministratori locali sullo stato dell’arte del gioco d’azzardo nel nostro territorio. Un’epidemia, stando ai dati della Fondazione, secondo la quale ogni persona spende oltre mille euro l’anno per l’azzardo”.
NATALE IN FRANTOIO 2013: conferenza stampa di presentazione
Oggi, lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 10.30 nella Sala del Colonnato della Provincia di Bari (Lungomare Nazario Sauro) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “NATALE IN FRANTOIO 2013” giunta alla IV^ edizione e organizzata, anche quest’anno, dall’ASSOPROLI BARI. Domenica 15 dicembre, dalle 10,00 alle 20,00, quattordici cooperative olivicole di Terra di Bari apriranno le porte ai visitatori per illustrare le diverse fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva. L’iniziativa rientra nel più ampio programma di attività di assistenza tecnica effettuata dall’Assoproli alla filiera olivicola nell’ambito del Reg. CE 867/08 e s.m.i.. In occasione della conferenza stampa di presentazione di “NATALE IN FRANTOIO 2013” sarà anche inaugurata nella Sala del Colonnato la mostra a tema, realizzata in collaborazione con la Provincia, dedicata alla lavorazione delle olive che concluderà il 14 dicembre. Alla conferenza stampa interverranno: il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli; il Presidente Assoproli Bari, Francesco Guglielmi; il Presidente del Consorzio Dop, Nicola Barbera; la Preside dell’istituto Alberghiero “Perotti” di Bari, Rosangela Colucci.
Cerimonia di consegna degli attestati di idoneità per “Guida Turistica” alla Provincia di Bari
Oggi, lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 11.00 presso la Sala consiliare “Matteo Fantasia” del Palazzo della Provincia di Bari si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati di idoneità per “Guida turistica e/o Accompagnatore turistico”. Una figura professionale “messa in regola” dalla Provincia di Bari che, attraverso un avviso pubblico, ai sensi dell'art. 10 della L.R. n. 13 del 25/05/2013, ha riconosciuto l’abilitazione a coloro che avevano già esercitato tali attività in Puglia, negli ultimi cinque anni, anche in modo non consecutivo, per un totale complessivo di almeno cento giornate. La Provincia, nell’ultimo anno, ha già rilasciato circa 400 patentini e, nel corso della cerimonia di lunedì, ne saranno consegnati altri 247. Interverranno il Presidente, Francesco Schittulli, l’Assessore alla Cultura e Turismo, Nuccio Altieri ed il Dirigente del Servizio Beni e Attività culturali, Biblioteca, Orchestra, Sport e Turismo, Lucia Favia.
NATALE IN FRANTOIO 2013: conferenza stampa di presentazione
Oggi, lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 10.30 nella Sala del Colonnato della Provincia di Bari (Lungomare Nazario Sauro) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “NATALE IN FRANTOIO 2013” giunta alla IV^ edizione e organizzata, anche quest’anno, dall’ASSOPROLI BARI. Domenica 15 dicembre, dalle 10,00 alle 20,00, quattordici cooperative olivicole di Terra di Bari apriranno le porte ai visitatori per illustrare le diverse fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva. L’iniziativa rientra nel più ampio programma di attività di assistenza tecnica effettuata dall’Assoproli alla filiera olivicola nell’ambito del Reg. CE 867/08 e s.m.i.. In occasione della conferenza stampa di presentazione di “NATALE IN FRANTOIO 2013” sarà anche inaugurata nella Sala del Colonnato la mostra a tema, realizzata in collaborazione con la Provincia, dedicata alla lavorazione delle olive che concluderà il 14 dicembre. Alla conferenza stampa interverranno: il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli; il Presidente Assoproli Bari, Francesco Guglielmi; il Presidente del Consorzio Dop, Nicola Barbera; la Preside dell’istituto Alberghiero “Perotti” di Bari, Rosangela Colucci.
Cerimonia di consegna degli attestati di idoneità per “Guida Turistica” alla Provincia di Bari
Oggi, lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 11.00 presso la Sala consiliare “Matteo Fantasia” del Palazzo della Provincia di Bari si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati di idoneità per “Guida turistica e/o Accompagnatore turistico”. Una figura professionale “messa in regola” dalla Provincia di Bari che, attraverso un avviso pubblico, ai sensi dell'art. 10 della L.R. n. 13 del 25/05/2013, ha riconosciuto l’abilitazione a coloro che avevano già esercitato tali attività in Puglia, negli ultimi cinque anni, anche in modo non consecutivo, per un totale complessivo di almeno cento giornate. La Provincia, nell’ultimo anno, ha già rilasciato circa 400 patentini e, nel corso della cerimonia di lunedì, ne saranno consegnati altri 247. Interverranno il Presidente, Francesco Schittulli, l’Assessore alla Cultura e Turismo, Nuccio Altieri ed il Dirigente del Servizio Beni e Attività culturali, Biblioteca, Orchestra, Sport e Turismo, Lucia Favia.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento