Bari. Pd Bari: Regolamento delle primarie: presentazione delle candidature fissata per il 24 gennaio
![]() |
Il logo del Pd. (foto) ndr. |
“Il 23 febbraio primarie delle idee”
di Redazione
BARI, 20 DIC. - “Lunedì 23 dicembre verrà ratificato il regolamento per le primarie che individueranno il candidato sindaco al Comune di Bari. Comunque, le forze politiche della coalizione di centrosinistra hanno trovato un accordo largamente condiviso su alcuni punti che caratterizzeranno il regolamento stesso”.
Anna Tamborrino, Segretaria cittadina del Partito Democratico di Bari, rende noto l’esito del tavolo tecnico che ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi.
“Le candidature – spiega la Tamborrino – dovranno essere presentate entro e non oltre il 24 gennaio, ovvero un mese prima della data fissata per le primarie. La candidatura dovrà essere accompagnata da un numero minimo di 1500 firme di cittadini baresi, fino a un massimo di 2000. La quota stabilita per gli elettori che vorranno partecipare alla tornata elettorale è di due euro, tranne che per gli under 20 – fatta salva l’età minima di 16 anni per votare – che pagheranno 1 euro, così come gli over 75”.
“Per volontà di tutte le forze politiche coinvolte – continua la Tamborrino – e al fine di rispettare i principi che dovranno essere alla base delle primarie, a partire da quelli di partecipazione e assoluta trasparenza, nonché di condivisione degli obiettivi e delle intenzioni programmatiche, sabato prossimo alle 16, la sede della federazione provinciale di Bari sarà aperta a tutte le associazioni cittadine che vorranno esprimere le proprie opinioni o offrire il proprio contributo al regolamento delle primarie”.
Il 23 febbraio “dovrà rappresentare un giorno di festa per la città di Bari – conclude la Tamborrino - in cui si comincerà a percorrere un cammino ambizioso assieme ai cittadini baresi, che ci auguriamo sia all’insegna di un dialogo costante e proficuo. Il giorno delle primarie, i cittadini che si recheranno alle urne, potranno esprimere non solo la propria preferenza per un candidato, ma anche le proprie esigenze, priorità e idee per la Bari del prossimo futuro, che integreranno il programma della coalizione di centrosinistra e del candidato sindaco. Una sorta di primarie delle idee che valorizzeranno ancor di più un momento già di per sé all’insegna della democrazia partecipata”.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento