Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Letta, "tempo di crisi e paura. Preoccupano spinte estremiste in Italia"

Il Premier  Enrico Letta. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 1 DIC. (AGI) - Il premier Enrico Letta alla sinagoga di Roma insiema al primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, arrivato oggi a Roma con una folta delegazione dei suoi ministri per una due giorni che domani lo vedra' impegnato nel vertice italo-israeliano a Villa Madama, per la cerimonia ebraica dell'Hannuka'. Alla sinagoga presenti anche il ministro degli esteri israeliano, Avigdor Liberman, quello per la sicurezza pubblica Yitzhak Aharonovitich, quello dell'energia e risorse idriche Silvan Shalom, dell'educazione Shai Piron e quello della cultura e dello sport Limor Livnat. "Viviamo un tempo di crisi economica e sociale caratterizzata dalla paura e dalle spinte all'estremismo, all'odio, all'intolleranza: spinte che in Italia stanno crescendo in modo preoccupante". Lo ha detto il premier Enrico Letta assieme al primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu alla sinagoga di Roma. Parole che sembrano essere rivolte a Beppe Grillo nel giorno in cui ha parlato di estrema unzione per la classe politica. "Sono sicuro che la pace in Medio Oriente arrivera' perche' l'impegno che ci stanno mettendo Israele e il popolo palestinese ci fa sperare", ha poi detto il premier italiano al suo corrispondente israeliano. "In questi sette mesi, ma lo sapevo gia', ho potuto apprezzare l'importanza per questo paese delle comunita' ebraiche italiane", ha poi detto il premier Enrico Letta parlando dalla sinagoga di Roma, aggiungendo che le comunita' ebraiche italiane "svolgono un insostituibile ruolo di attore morale nel nostro paese e nella nostra societa', un inestimabile contributo per un paese come il nostro che troppo spesso perde la memoria".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento