Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Domani Sindaco e Assessore Vasile in visita sulla Nave Scuola russa “Kruzenshtern” [CRONACA DI BARI ALL'INTERNO]

Il veliero russo. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 20 GEN. - Domani, martedì 21 gennaio, alle ore 15.30, il sindaco Michele Emiliano e l’assessore al Marketing territoriale Antonio Vasile, accompagnati dal consigliere incaricato per la promozione dei rapporti con la Russia Rocky Malatesta, visiteranno la nave scuola “Kruzenshtern” del Ministero della Difesa russo, ormeggiata al molo 12 del Porto di Bari. Alla cerimonia di schieramento dell’equipaggio a bordo della nave interverranno il ministro consigliere dell’Ambasciata della Federazione russa Dmitry Shtodin, il consigliere della Rappresentanza permanente presso la FAO Alexander Okhanov e il capitano di Vascello Vladimir Kozlov. Il “Kruzenshtern”, costruito nel 1938 con una superficie velica di 3000 metri quadri, è il secondo veliero più grande del mondo e conta un equipaggio di 150 unità. Mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio la nave sarà aperta al pubblico; il 24 gennaio il veliero salperà alla volta della città di Sochi, sul Mar Nero, dove si svolgeranno i Giochi Olimpici Invernali 2014. La visita del sindaco e dell’assessore Vasile a bordo della nave russa conferma la volontà dell’amministrazione comunale di rafforzare le già solide relazioni di amicizia e cooperazione con il popolo russo. 

DOMANI CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA ALL’ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI “FRANCESCO RAIMONDO E GAETANO COSTANTINO” 

Si terrà domani, martedì 21 gennaio, alle ore 17.30, nella sala consiliare a Palazzo di Città, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale Bersaglieri - sezione “Francesco Raimondo e Gaetano Costantino” di Bari. Nelle motivazioni della delibera di conferimento si rileva tra l’altro che “fedele al proprio dettato statutario, la sezione barese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, è da sempre impegnata a diffondere la cultura della solidarietà dell’assistenza e del volontariato”, assicurando “la propria presenza sui luoghi colpiti da calamità naturali”. Prima della cerimonia, alle ore 16, presso la Caserma “Capitano Michele Milano”, in via Albertina 36, sarà scoperta la targa in ricordo del 7° reggimento Bersaglieri “Leggendario”, che lì aveva sede dal 1992 quando fu ricostituito a Bari nei ranghi della Brigata Pinerolo. Più volte impegnato nelle operazioni di ordine pubblico in Puglia, Sicilia e Sardegna, il 7° reggimento ha operato con la brigata in importanti manovre all’estero. 

DIMINUZIONE RICHIESTE DI RISARCIMENTO PER SINISTRI: DOMANI IL SINDACO EMILIANO ILLUSTRA I DATI 

Domani, martedì 21 gennaio, alle ore 11, nella sala giunta a Palazzo di Città, il sindaco Michele Emiliano illustrerà i dati relativi alla diminuzione delle richieste di risarcimento per sinistri nella città di Bari. Alla conferenza stampa interverrà il funzionario titolare della posizione organizzativa Fitti e Assicurazioni del Comune di Bari Nicola D’Onchia. 

SCOMPARSA DEL MAESTRO CLAUDIO ABBADO: IL CORDOGLIO DEL SINDACO EMILIANO 

Il sindaco Michele Emiliano esprime il cordoglio della città di Bari per la scomparsa di Claudio Abbado, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, un musicista sensibile e colto, un uomo che ha creduto nel valore della cultura come straordinario mezzo di promozione sociale ed umana dedicandovi tutta la sua vita ed il suo impegno. “Oggi il nostro Paese - dichiara il sindaco di Bari - piange la scomparsa di una figura di riferimento per il patrimonio musicale mondiale e di un instancabile interprete della musica concertistica ed operistica. La sua umanità, la sua immensa cultura, i sentimenti semplici e preziosi che ha saputo trasmettere ai suoi allievi e al suo pubblico sono le testimonianze più alte che un uomo possa lasciare in eredità. Alla sua famiglia e a quanti lo hanno amato il più caloroso abbraccio mio e dell’intera città”. 

LA PUGLIA IN ENGANDINA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE A PALAZZO DI CITTÀ 

Domani, martedì 21 gennaio, alle ore 10, nella sala giunta a Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “La Puglia in Engadina”, organizzata da UDIS - Unione di Italiani e Svizzeri in Europa con il patrocinio del Comune di Bari. I rapporti tra la Puglia, e in particolare modo la città di Bari, e la comunità elvetica rappresentano infatti da sempre un successo culturale, economico e sociale. Proprio per celebrare questo rapporto d’amicizia avrà luogo una serata dedicata alla tradizione popolare pugliese presso l’Hotel Bernina 1865, a Samedan (Engadina - CH). Tutti i dettagli dell’evento saranno illustrati dall’assessore al Marketing territoriale e ai Rapporti internazionali Antonio Maria Vasile, dal console della Confederazione Elvetica a Bari Ugo Patroni Griffi, dal segretario generale UDIS – Unione di Italiani e Svizzeri in Europa Massimo Pillera e dal presidente Federalberghi Bari-Bat Francesco Caizzi. 

NICOLA COSTANTINO NUOVO AMMINISTRATORE UNICO DI AQP: LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO EMILIANO 

In relazione alla nomina di Nicola Costantino in qualità di amministratore unico di Acquedotto pugliese, il sindaco Michele Emiliano dichiara quanto segue: “Formulo il mio augurio di buon lavoro al prof. Nicola Costantino per il suo nuovo incarico di Amministratore Unico di AQP. Si tratta di una straordinaria eccellenza della Puglia che assume un ruolo centrale nella più importante azienda pubblica della Regione. Nello svolgimento del suo incarico potrà contare sul sostegno dell’Amministrazione comunale e sul mio personale. Con lui abbiamo fatto cose straordinarie quando era Rettore del Politecnico, faremo cose eccellenti anche adesso nella sua nuova funzione”.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento