Bari. Oggi a Bari manifestazione degli “invisibili ex CCR in mobilità”.
![]() |
Una immagine della visita di Olivieri. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 29 GEN. - Il candidato sindaco Olivieri, unico politico a partecipare, ha detto: “Non è più il tempo per le promesse. Senza lavoro non c’è futuro.”
“E’ inammissibile constatare che la vostra situazione lavorativa non sia ancora migliorata. Il futuro sindaco di Bari dovrà dare risposte a chi non ha più lavoro a causa della crisi e si trova in condizioni di disagio. Saranno necessari gesti concreti e soluzioni innovative: non è più il tempo per le promesse da 30.000 nuove assunzioni e per preoccuparsi solo del riutilizzo della Caserma Rossani. Purtroppo senza lavoro non c’è futuro. Anche per la nostra città”. Lo ha detto questa mattina Giacomo Olivieri, candidato sindaco e presidente di Realtà Italia, alla rappresentanza dei 430 lavoratori delle ex Case di Cura Riunite che giorno e notte, da un anno, animano il gazebo allestito per protesta a Bari, sotto la sede del Consiglio regionale.
“Oggi per noi è un giorno di lutto. Per ricordare il nostro primo anno da ‘accampati’ – ha detto Vito Matinelli, presidente del Comitato di lotta permanente “Gli invisibili ex CCR in mobilità” – abbiamo preparato una grande torta decorata con nastri viola perché da quando abbiamo montato il gazebo non è accaduto nulla. I politici non si sono attivati per risolvere la nostra vertenza, in tanti ci passano davanti e abbassano la testa o fanno finta di parlare al telefono. Dal gennaio 2013 non hanno speso per noi nemmeno una goccia di inchiostro. L’unica cosa che ci ripetono è che mancano i fondi”.
“In tutti questi anni – ha aggiunto Franco Forziati, altro esponente del comitato – ci hanno fatto frequentare corsi su corsi ma non siamo mai stati indirizzati verso la ricollocazione. Siamo serviti per dare una mano a risolvere la crisi del settore della formazione professionale. E’ una vergogna: molti di noi hanno superato i cinquant’anni e non riescono a soddisfare i bisogni primari delle loro famiglie. I politici ci hanno abbandonati e non rispondono alle nostre domande: probabilmente potrebbero farlo ma solo in maniera negativa, il che equivarrebbe a una sconfitta per tutti loro. Oggi avevamo invitato al taglio della torta tutte le autorità regionali, provinciali e cittadine, compresi i candidati alle prossime elezioni per il sindaco di Bari, è venuto solo Giacomo Olivieri a cui va il nostro più sentito ringraziamento per la solidarietà espressa”.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento