Musica. La Stainer debutta a Parigi
La locandina dell'Associazione. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 22 GEN. - L'Associazione Musicale Concertistica Stainer si è costituita a Bari nel Settembre 2013: iIl Presidente Jacques Poullot e il Direttore Artistico Giulia Buccarella sono orgogliosi dell' impegno svolto che ha come scopo organizzare, insieme all’ Associazione Musicale barese, concerti di musica classica all'estero. Il tutto è stato reso possibile grazie a sponsor privati che hanno finanziato l' intera organizzazione.
Non è quindi da sottovalutare l'impresa di grande rilievo artistico che in un primo tempo aveva come location la città di Bisceglie nella quale avrebbe dovuto debuttare con le stesse modalità , ma un problema tecnico ne ha impedito ’attuazione. Il Presidente ha così deciso di realizzare un nuovo progetto con 5 concerti di cui tre si terranno a Parigi l 19 Aprile e il 27 Giugno prossimi, mentre il terzo sarà in data da definire; a questi seguiranno concerti nellecittà di Montauban e Ginevra.
Ricordiamo gli artisti coinvolti : Giulia Buccarella, non solo Direttore Artistico ma anche violinista concertista e docente di violino al Conservatorio N. Piccinni di Bari che si esibirà in duo e in quintetto nel corso dei 5 Concerti; Sune Ranm, violista danese Koncertmeister alla Royal Kapel di Copenaghen e fondatore del Royal Danish Quartet e del Copenaghen Piano Quartet ; Lucile Chaubard, violoncellista francese adesso in Germania, solista di successo molto stimata in tutta la Germania e Europa; Thomas Delclaud pianista, docente di pianoforte al Conservatorio di Ginevra (Svizzera) solista, compositore e camerista; Nicolas Delclaud, uno dei primi violini dell'Orchestra Philarmonica di Montecarlo (Francia) solista e vincitore di concorsi Internazionali; Giuseppe Campagnola, docente di pianoforte al Conservatorio N. Piccinni di Bari e solista molto stimat , il quale suona stabilmente in duo con la violinista Giulia Buccarella in tutta Italia e all' Estero.
Una grande iniziativa quindi che vede il realizzarsi di una serie di concerti in tutta Europa , impresa ardua nella realtà Pugliese che abitualmente riserva poco spazio ad attività del genere soprattutto considerando la disponibilità di fondi privati così escludendo interventi pubblici.
Non ci resta che augurare alla Stainer un grande successo di pubblico mentre un elogio particolare va al presidente Jacques Poullot e al direttore artistico Giulia Buccarella che con coraggio e tenacia porteranno la Stainer in tutta Europa sottolineando l’appartenenza dellAssociazione alla città di Bari.“I fondi non mancano - dicono gli sforzi sono molti ma lamore per la musica ci ripaga immensamente”.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento