Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Il Foggia torna alla vittoria e si porta a due punti dalla vetta

Carlo Venitucci. (foto) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA, 3 FEB. - Il Foggia contro il Tuttocuoio cercava la vittoria per rimettere a posto un pò di cose. Innanzitutto tornare a vincere dopo i due pareggi interni con Teramo e Melfi, riavvicinarsi alla vetta riconquistando quantomeno il terzo posto e allontanare preoccupazioni e critiche piovute immancabilmente quando non riesci a vincere soprattutto in casa. La squadra toscana era reduce da due vittorie consecutive in casa contro due big come l'ex capolista Teramo ed il coriaceo Melfi, guarda caso proprio le due squadre che hanno preso punti allo Zaccheria nelle ultime due gare interne del Foggia. Fuori capitan Agnelli per squalifica, Padalino ha schierato Quinto, rientrato dopo l'infortunio, punte Giglio e Cavallaro, in regia il talentuoso Venitucci. Si parte col botto. Foggia subito in vantaggio dopo cinque minuti. Il Tuttocuoio batte male un calcio d'angolo ed il Foggia ne approfitta per imbastire una ripartenza da manuale. Cavallaro servito sulla sinistra se ne va velocissimo e serve un pallone con il contagiri a Venitucci che si invola verso l'area e infila Bacci in uscita. Il Tuttocuoio risponde con una punizione ben calciata da Salzano che trova pronto il portiere rossonero alla deviazione in angolo. Il numero uno toscano si riscatta, subito dopo, uscendo prontamente su Cavallaro ben lanciato a rete. Il campo pesante non consente ritmi elevatissimi e dopo un avvio decisamente veloce le due squadre tirano il fiato. Al ventiquattresimo Cavallaro si disimpegna egregiamente sulla sua fascia, entra in area e serve D'Allocco che impregna Bacci in un intervento in due tempi. Quattro minuti dopo il portiere del Tuttocuoio compie un vero miracolo togliendo dall'incrocio dei pali e deviando in angolo un pallone di Venitucci scagliato da distanza ravvicinata. Il Foggia sfrutta alla meglio il tiro dalla bandierina con Sciannammè che sul primo palo spizza di testa e piazza la sfera sul palo opposto siglando il raddoppio del Foggia. Il Tuttocuoio accusa il colpo e sembra incapace di reagire, il Foggia bada a controllare e così' fino alla fine del primo tempo non accade più' nulla. La pioggia non da' tregua e la ripresa si gioca sotto i riflettori e con il campo sempre più pesante. Il Tuttocuoio inizia il secondo tempo cercando di riaprire la gara, ma è il Foggia ad andare vicino al gol ancora con Sciannammè che colpisce la traversa. Risponde al sedicesimo la squadra di Alvini che colpisce a sua volta la traversa con una bordata di Giannattasio da poco fuori area, bravo anche Narciso a toccare la sfera. Giannattasio si riscatta un minuto dopo riaprendo la gara con i tap in da sotto misura su di un traversone dalla sinistra. Il Tuttocuoio spinge ritrovando energie, il Foggia risponde prevalentemente in contropiede, ma rischia ancora di subire il gol su di una conclusione di Ferrari ben liberatosi in area, bravissimo Narciso nella scelta dfel tempo e a chiudere lo specchio della porta.Il pubblico non approva la tattica troppo rinunciataria dei padroni di casa e piovono fischi e allo Zaccheria si teme la replica della gara di sette giorni fa con il Melfi che sotto di due gol è riuscito a pareggiare. I toscani cercano con affanno il pareggio, ma il Foggia tiene anche se non riesce ad uscire con facilità dalla propria metà campo. Padalino sostituisce Cavallaro con Forte ed il pubblico non approva. Il Tuttocuoio resta in dieci per il doppio giallo a Balde e Padalino si copre anche con l'innesto di Leonetti al posto di Venitucci. L'ultimo quarto d'ora vede le due squadre nella metà campo del Foggia in palese sofferenza. Al quarantunesimo il Foggia ha un sussulto e parte in contropiede, Giglio viene servito in area in posizione decentrata, ma spara incredibilmente alto. Il Tuttocuoio va in riserva ed il Foggia diventa nuovamente insidioso riconquistando la zona nevralgica del campo e la conclusione di Forte a due minuti dal termine regolamentare termina di poco alta. Quattro i minuti di recupero che vedono il Foggia chiudere all'attacco, ma non ci sono più gol e finisce due ad uno per i rossoneri che vincono meritatamente e rivedono la vetta della classifica nuovamente molto vicina.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento