Bari. Quali i valori primari della nostra bella Italia? Esistono davvero?
![]() |
Giuseppe Conenna. (foto GM) ndr. |
di Giuseppe Conenna
BARI, 11 MAR. - di Giuseppe Conenna
BARI, 11 MAR. - Torno nuovamente ad inviarvi un messaggio di posta elettronica in quanto le mie parole raccontate a voi e pur pubblicate nel vostro scorso articolo sono rimaste purtroppo, così come accade spesso, inascoltate. Terrei a parlare questa volta riguardo le associazioni, aree ipoattive, vigenti qui nel nostro meridione e terrei a far presente con spavaldo tono di voce che certi valori essenziali nonché fondamentali, che sarebbe bene far prevalere impegnandoci un po' di più - onde sbrogliare questa immane matassa di negligenza che lascia a desiderare - sono trascurati e aggiungo che di ciò c'è chi ne patisce in silenzio da anni. Facciamo sì che le cose funzionino in modo più elastico e solidale affinché nessuno possa schernire i nostri valori di lavoratori dediti ad esprimere volentieri le nostre capacità umanitarie e oltre. I disservizi, ad esempio, inerenti i centri di associazioni diabete (ai quali tengo particolarmente in quanto sofferente di questa patologia, facciamoli funzionare nel migliore dei modi, nella certezza che tutte le fasce di età , sopratutto le più deboli, e mi riferisco ovviamente ai più piccoli essendo i più esigenti, organizzino ad esempio gite, escursioni di vario genere, nel contempo informando gli interessati periodicamente sui costanti traguardi tecno-scientifici che la medicina tende a raggiungere.
Tempo addietro, a titolo informativo, contattai un centro Fand, riguardo sia il glicolaser, glucometro innovativo di ultima generazione che misura i valori di glicemia senza sangue, sia un microinfusore biofunzione, il quale funge da pancreas artificiale che secerne insulina e glucagone al fabbisogno per i soggetti aventi il diabete di tipo 1 (quest'ultimo per quanto ne sappia ancora in fase di sperimentazione), senza ricevere alcun riscontro. Capisco certamente che il tutto non farà piacere alle case farmaceutiche produttrici di farmaci, alcuni essenziali fonti di vita, purtroppo, ma ciò che ho detto è la sacrosanta verità . A livello mondiale cresce a dismisura il numero dei diabetici, che sino ad ora è di circa 300 milioni: lascio intendere a chi di competenza quanto costiamo al S. S. N. immaginando d'altronde che giro economico ci possa essere dietro e quanti possano essere dediti ad arricchirsi a spese altrui. Cerchiamo, a mio parere, di valorizzare il senso della nostra esistenza, purtroppo breve, per amore del prossimo e della vita di per sé tralasciando le chiacchiere e le farse pulcinelliane e con esse le lentezze burocratiche, proclamate e pubblicizzate in tv, riguardanti le vicissitudini che ci offre negativamente la quotidianità . Aiutiamoci bensì a sconfiggere questa immane sofferenza e a volerci più bene; una esortazione inascoltata pronunciata più volte dal sommo Santo Padre Francesco.
c/o Bibilioteca 'Malaguzzi' Policlinico di Bari
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento