Calcio. La Juve vince a Marassi, il Milan crolla a San Siro
![]() |
Andrea Pirlo. (foto I.P.) ndr. |
di Redazione
PALERMO, 17 MAR. (ITALPRESS) – Un gol annullato a Osvaldo che sembrava regolare, Buffon para un rigore a Calaiò e poi ci pensa Pirlo su punizione. La Juve soffre e rischia ma espugna Marassi e vola provvisoriamente a +17 sulla Roma, in campo domani contro l’Udinese e con ancora la gara col Parma da recuperare. Al quarto posto resta la Fiorentina, che risponde alle vittorie degli avversari superando 3-1 il Chievo: Cuadrado prima segna e poi dà a Matri la palla del raddoppio, Paloschi accorcia ma Gomez chiude i conti dopo un penalty fallito da Pizarro. Nel pomeriggio crollo del Milan a San Siro, dove la squadra rossonera si fa superare dal Parma degli ex Donadoni e Cassano e subisce una dura contestazione dei tifosi, iniziata gia’ prima del match. Nel mirino la societa’, con Galliani in testa, ed i calciatori. E’ proprio Fantantonio a mettere in ginocchio la sua ex squadra, che rimasta in dieci sin dai primi minuti per l’espulsione di Abbiati (uscita a valanga su Schelotto con conseguente rigore trasformato da Cassano) subisce la doppietta dell’ex. La squadra di Seedorf, pero’, trova la forza per reagire e pervenire al pari grazie alle reti di Rami e Balotelli su rigore, ma subisce poco dopo il momentaneo 2-2 una rete di tacco di Amauri e nel finale quella di Biabiany del definitivo 2-4 che consente ai ducali di proseguire la loro corsa verso l’Europa League e portare a 16 i risultati utili consecutivi. La Lazio espugna con merito il campo del Cagliari. La squadra di Reja si porta in vantaggio con Lulic, resiste al ritorno dei sardi che avrebbero potuto pareggiare al 23’ della ripresa con un penalty calciato fuori da Pinilla, poi hanno piazzato con Keita la rete del 2-0 finale. Espulso anche capitan Conti. Nei due scontri salvezza, vittorie casalinghe per Livorno e Sassuolo contro Bologna e Catania. Il Livorno mette la quinta, segna due reti con Benassi e Paulinho ma nel finale si complica la vita da solo rimanendo in nove per le espulsioni di Mbaye ed Emeghara e subendo la rete dei felsinei con Christodopulos su rigore. Gli emiliani, da parte loro, vanno sotto nel punteggio per via della rete nel primo tempo di Bergessio, poi nella ripresa ribaltano la situazione facendo un piccolo capolavoro. Zaza pareggia, Missiroli porta in vantaggio i neroverdi, infine Sansone nel finale chiude il match permettendo al Sassuolo di lasciare l’ultima posizione in graduatoria. Nell’anticipo delle 12.30, invece, netto successo dell’Atalanta sulla Sampdoria: 3-0 firmato da Carmona, Bonaventura e Denis. Domani gli ultimi due posticipi Torino-Napoli e Roma-Udinese.***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento