Foggia. Ex palestra GIL: ad aprile la consegna del centro antiviolenza e ufficio di mediazione
![]() |
L'ex palestra GIL (foto) ndr |
di Redazione
FOGGIA, MAR. - Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, l'aveva inserita fra le 10 cose da fare negli ultimi 100 giorni di Amministrazione Comunale. L'apertura del Centro antiviolenza con annesso ufficio di mediazione civile e penale ricavati nei locali ristrutturati dell'ex-palestra della Gioventù Italiana in via Pestalozzi, rientrava nel pacchetto di 'A carte scoperte'. E adesso, Pasquale Pellegrino, assessore comunale alle Politiche Sociali, ha annunciato che "nel mese di aprile la struttura sarà consegnata. E' tutto pronto. Ed è stata divisa in due parti: da un lato il Centro di ascolto per le donne e Centro Antiviolenza, dall'altro l'Ufficio di Mediazione in ambito civile e penale.
La spesa dell'intervento ammonta ad 1,5 milioni di euro, soldi derivanti dagli Accordi di Programma tra Comuni e Regione Puglia sottoscritti nel 2010 attraverso i finanziamenti regionali nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 (Asse III - Linea d'intervento 3.2 Azione 3.2.1). Anche se in ritardo rispetto all'iniziale tabella di marcia, l'ex-palestra GIL è stata praticamente riqualificata e restituita a nuova vita. In particolare, i locali di via Pestalozzi svolgeranno un serivizo importante per quel che riguarda la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere e punterà a favorire un servizio di mediazione in ambito civile e penale per quel che rigarda le controversie familiari, specialmente quando ci sono di mezzo i bambini. Il prossimo mese, dunque, stando all'annuncio dell'assessore Pellegrino ci sarà la consegna ufficiale. E' probabile che anche il taglio del nastro avverrà nel giro di poco tempo, per consentire al sindaco Mongelli di inaugurare una struttura che ha contribuito a far 'rinascere' grazie all'accordo di programma sottoscritto da lui stesso in uno dei suoi primi atti da primo cittadino.
La spesa dell'intervento ammonta ad 1,5 milioni di euro, soldi derivanti dagli Accordi di Programma tra Comuni e Regione Puglia sottoscritti nel 2010 attraverso i finanziamenti regionali nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 (Asse III - Linea d'intervento 3.2 Azione 3.2.1). Anche se in ritardo rispetto all'iniziale tabella di marcia, l'ex-palestra GIL è stata praticamente riqualificata e restituita a nuova vita. In particolare, i locali di via Pestalozzi svolgeranno un serivizo importante per quel che riguarda la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere e punterà a favorire un servizio di mediazione in ambito civile e penale per quel che rigarda le controversie familiari, specialmente quando ci sono di mezzo i bambini. Il prossimo mese, dunque, stando all'annuncio dell'assessore Pellegrino ci sarà la consegna ufficiale. E' probabile che anche il taglio del nastro avverrà nel giro di poco tempo, per consentire al sindaco Mongelli di inaugurare una struttura che ha contribuito a far 'rinascere' grazie all'accordo di programma sottoscritto da lui stesso in uno dei suoi primi atti da primo cittadino.
Nessun commento