Italicumizzati
![]() |
Berlusconi e Renzi (foto) ndr |
di Nico Baratta
FOGGIA, 08 FEB. - Il bipolarismo perfetto sta prendendo corpo. Il Parlamento deciderà . Se bipolarismo arriverà il Belpaese, finalmente o purtroppo, sarà oggetto dell’alternanza, quella polarizzata non pienamente democratica. Così avremo modo di essere governati da entrambe le parti politiche. E forse, chissà , da un governo ambivalente, consapevoli dei continui cambi di alcune leggi che dovrebbero essere i piedistalli della nostra stabilità economica, finanziaria, di sviluppo, formativa e lavorativa. Insomma, anzi continueremo ad essere soggetti agli umori del premier di turno e non alla missione pagata col sangue di chi ha lottato per far scrivere la nostra Carta Costituzionale Repubblicana e democratica.
Se bipolarismo perfetto sarà , così come deciso al “Nazareno”, nascerà perfetto per loro, imperfetto per noi.
Non potremo decidere chi ci deve rappresentare.
Governerà chi ha cumulato più voti con il sostegno dei piccoli partiti non più presenti in Parlamento. Una decisione forse stabilizzatrice ma arrogante se pensiamo che i loro voti saranno decisivi, e che invece dovrebbero essere tolti in loro mancanza.
Avremo l’opposizione nell’opposizione a Montecitorio, rappresentata da chi non sarà italicumizzato.
È giusta l’Italia che vorremmo?
In quel Paese, ormai poco “Bel”, a breve vigerà una legge elettorale per soli due leader politici e non per i loro partiti, figuriamoci per gli italiani.
Mi sa che la teoria “di padre in figlio” sta prendendo forma.
Se bipolarismo perfetto sarà , così come deciso al “Nazareno”, nascerà perfetto per loro, imperfetto per noi.
Non potremo decidere chi ci deve rappresentare.
Governerà chi ha cumulato più voti con il sostegno dei piccoli partiti non più presenti in Parlamento. Una decisione forse stabilizzatrice ma arrogante se pensiamo che i loro voti saranno decisivi, e che invece dovrebbero essere tolti in loro mancanza.
Avremo l’opposizione nell’opposizione a Montecitorio, rappresentata da chi non sarà italicumizzato.
È giusta l’Italia che vorremmo?
In quel Paese, ormai poco “Bel”, a breve vigerà una legge elettorale per soli due leader politici e non per i loro partiti, figuriamoci per gli italiani.
Mi sa che la teoria “di padre in figlio” sta prendendo forma.
Nessun commento