Bari. Azione di controllo sulla filiera della pesca nell’ambito della direzione marittima Puglia
![]() |
Le condeiizoni di cnservazione del pesce. (foto C.P.) ndr. |
di Redazione
BARI, 23 APR. - Nei giorni scorsi, in concomitanza delle festività pasquali, è stata condotta dal personale di tutte le Capitanerie di Porto della Puglia, su iniziativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, una vasta e capillare operazione di vigilanza in difesa del consumatore e della salute pubblica all’intera filiera della pesca.
L’attività effettuata ha riguardato in prevalenza le pescherie, i mercati ittici, i centri della grande distribuzione e ristoranti ponendo particolare riguardo alle frodi alimentari, alla provenienza ed alle corrette informazioni dei prodotti ittici posti in vendita.
I risultati raggiunti possono considerarsi rilevanti atteso che nei controlli effettuati sono stati sequestrate oltre 3 tonnellate di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, rintracciabilità, etichettatura per un totale di circa € 140.000 di sanzioni amministrative irrogate.
Inoltre, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria 15 persone per detenzione/commercio di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione e frode in commercio.
Da evidenziare, nel corso dell’operazione, il sequestro di n. 6 esemplari di tonno rosso per un totale di circa kg. 300 (successivamente donato in beneficienza) rinvenute a bordo di un’unità da diporto nello specchio acqueo “Mar Grande” di Taranto, con il deferimento all’Autorità Giudiziaria per resistenza a Pubblico Ufficiale, del conduttore dell’unità congiuntamente ad altre sei persone componenti l’equipaggio poiché, in concorso tra loro, durante il tentativo di affiancamento della motovedetta alla citata unità, tentavano più volte di sottrarsi con manovre pericolose al fermo intimato dai militari.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento