Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Carabinieri contro l’illegalita’ ambientale. Nel corrente anno 38 siti bonificati, 10 sequestrati e 12 denunce in stato di liberta’

Il numero di soccorso dei cc. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 24 APR. - Tutela del territorio dell’ambiente e della salute. Sono questi gli obiettivi alla base di quotidiani servizi di controllo del territorio effettuati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari nel capoluogo pugliese ed in provincia in stretta sinergia con i Carabinieri del 6° Nucleo Elicotteri per l’osservazione dall’alto delle aree sensibili sotto il profilo della sicurezza. Dei 78 siti complessivamente individuati e sottoposti a successiva verifica nel corso di quest’anno, nella sola provincia di Bari, ben 38 sono stati quelli oggetto di intervento da parte delle amministrazioni locali o dei privati, per la bonifica o il ripristino dello stato dei luoghi. Altri 10 siti sono stati oggetto di sequestro procedendo alla denuncia in stato di libertà di 12 soggetti ritenuti penalmente responsabili. Inoltre, per talune delle aree più esposte al rischio da inquinamento per il ripetuto abbandono di rifiuti (delle quali 19 in particolare completamente bonificate), le amministrazioni locali, su segnalazione dei Comandi Arma, hanno effettuato interventi risolutivi per la delimitazione dell’area al fine di evitare il perpetrarsi di ulteriori violazioni. Particolare attenzione è stata posta al settore della tutela e salvaguardia dell’ambiente con un attento e continuo monitoraggio del territorio e conseguente individuazione di siti potenzialmente inquinati o di siti interessati da sostanziali modifiche ambientali. Gli interventi si sono sviluppati attraverso l’individuazione dall’elicottero (nel corso delle varie missioni di volo), del sito oggetto di potenziale inquinamento, con la successiva segnalazione alle Stazioni Carabinieri competenti per territorio, che a seguito di mirati controlli, in relazione alla tipologia ed alla quantità di rifiuti, hanno in alcuni casi sottoposto a sequestro penale l’area deferendo all’A.G. il responsabile in caso di discarica abusiva. Per l’ abbandono di rifiuti invece i militari hanno intimato al proprietario dei suoli il ripristino dello stato dei luoghi mediante bonifica (art.192 comma 3 dlgs. 152/2006), a mezzo ordinanza sindacale. I controlli si sono concentrati anche sui numerosi autodemolitori presenti nel territorio barese, sul conto dei quali sono state frequentemente rilevate violazioni previste dal D.Lgs. 206/2003 che reca, tra l’altro, le prescrizioni relative al trattamento dei veicoli fuori uso. In particolare sono state rilevate le seguenti violazioni: - area non dotata di superficie impermeabile; - assenza di sistemi di convogliamento delle acque meteoriche; - non adeguato stoccaggio dei pezzi smontati e degli accumulatori , nonché degli pneumatici fuori uso. In questo settore di particolare rilievo è la collaborazione delle Amministrazioni locali, costantemente coinvolte nella risoluzione delle problematiche ambientali. 

BARI. TRE ARRESTI DEI CARABINIERI NELLE PIAZZE DELLA CITTA’ 

I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari hanno arrestato in Piazza Umberto un 26enne del Gambia e un 45enne del Senegal con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno sorpreso e bloccato i due dopo aver ceduto una dose di marijuana ad un ignoto acquirente che alla vista dei carabinieri si dava alla fuga. La successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire nella loro disponibilità ulteriori 12 grammi della stessa sostanza sottoposti a sequestro. I due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. Gli stessi militari in Piazza Gramsci hanno arrestato un sorvegliato speciale barese 58enne con l’accusa di violazione degli obblighi. L’uomo è stato sorpreso con un telefono cellulare a lui vietato che è stato sottoposto a sequestro. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari l’uomo è in attesa di essere sottoposto a rito direttissimo. 

ADELFIA (BA): PRETENDE DENARO DALLA MADRE AGGREDENDO LA SORELLA. ARRESTATA DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno arrestato una 30enne del luogo con le accuse di estorsione continuata e lesioni personali. I militari intervenuti su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni vicini, si sono portati presso un’abitazione di Adelfia dove hanno bloccato la donna che poco prima aveva aggredito la sorella 26enne intervenuta in difesa della madre 51enne. Nella circostanza infatti la 30enne, minacciando di morte la donna, aveva preteso la consegna di 120 euro per l’acquisto di un telefono cellulare. I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che la 30enne non era nuova a tali generi di condotte. Da tempo infatti minacciava la madre affinché le consegnasse il denaro utile all’acquisto di sostanze stupefacenti. La 26enne, soccorsa da personale sanitario dell’ospedale di Triggiano è stata giudicata guaribile in 5 giorni. La 30enne invece, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stata associata presso la locale casa circondariale. 

BARI. RUBANO BINARI CHE RICETTAVANO AD UNA DITTA DEL CAPOLUOGO. 3 ARRESTI ED UNA DENUNCIA DEI CC. 

I Carabinieri della Stazione di Bari Carrassi, in collaborazione con i militari del Nucleo Radiomobile di Bari, hanno arrestato un 38enne, un 58enne, entrambi baresi, e un 37enne di Modugno con l’accusa di furto e denunciato in stato di libertà con l’accusa di ricettazione il titolare di una ditta del quartiere “Carbonara”. I militari, in servizio perlustrativo in via Napoli, hanno notato in un terreno adiacente, già in uso alle Ferrovie dello Stato, tre soggetti intenti a rubare un binario di 3 metri in una Opel Corsa. Prontamente intervenuti riuscivano a bloccare i tre traendoli in arresto. I successivi accertamenti permettevano di appurare che gli stessi avevano poco prima già venduto ad una ditta del quartiere Carbonara ulteriori 500 kg di analogo materiale poi sottoposto a sequestro unitamente all’utilitaria. Tratti in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, i tre sono stati collocati ai domiciliari. 

ANDRIA: DETENEVA DROGA IN CASA. ARRESTATO DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un 21enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari nel corso di una perquisizione personale e domiciliare hanno rinvenuto 86 grammi di marijuana, materiale per il taglio e confezionamento della sostanza ed un bilancino di precisione, il tutto sottoposto a sequestro. Tratto in arresto il giovane, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento