Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Palo del Colle, Giovinazzo e Turi (Ba). Carabinieri al lavoro contro i furti. Scongiurato un colpo al bancomat e recuperati tre mezzi rubati [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Uno dei mezzi recuperati. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 6 APR. - Nel corso di un servizio di controllo del territorio disposto la scorsa notte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di furti in genere i Carabinieri hanno sventato un furto di un bancomat ed hanno recuperato tre automezzi rubati tra cui un autocarro “Iveco” munito di braccetto meccanico, un secondo autocarro della stessa marca ed un mini-escavatore. In particolare a Palo del Colle i militari intervenuti su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni testimoni che intorno alle 02.00 segnalavano un furto in atto ai danni dello sportello Bancomat del locale Banco di Napoli, mettevano in fuga i malfattori che stavano armeggiando sul bancomat. A Giovinazzo invece, intorno alle 03.00 circa una “gazzella” dell’Arma incrociava sulla complanare della ss16 un autocarro Iveco con alcuni individui a bordo che alla vista dei militari cercavano di defilarsi. Gli occupanti del mezzo vistisi raggiunti dai Carabinieri abbandonavano il furgone dandosi alla fuga a piedi nelle campagne circostanti. I successivi accertamenti sul conto del mezzo consentivano di appurare che lo stesso era stato rubato ad Altamura lo scorso 3 marzo. A Turi infine l’immediato intervento dei Carabinieri consentiva di recuperare all’altezza del passaggio a livello di via Putignano un Autocarro Iveco ancora in moto e con i fari accesi ed un mini-escavatore abbandonati sul posto da ignoti malfattori che si dileguavano conseguentemente al sopraggiungere dei Carabinieri. I mezzi sono risultati provento di un furto consumato nel corso della notte ai danni di due imprenditori edili di Turi. 

TRANI (BT): CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI 

Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Trani, coadiuvati dai colleghi del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio nonché di tutti quei comportamenti che incidono sulla sicurezza degli utenti della strada, quali l’eccesso di velocità, la guida in stato di alterazione psico-fisica da consumo di alcool/stupefacenti, la guida pericolosa e senza patente. Durante i numerosi posti di controllo predisposti nel corso della mattinata in vari punti della città sono state contestate 13 violazioni alle norme del Codice della Strada, ritirati 3 documenti di circolazione e sequestrato un ciclomotore ad un 27enne di Bisceglie, noto alle Forze dell’Ordine, che circolava senza la patente di guida in quanto mai conseguita e per questo denunciato all’Autorità Giudiziaria. Un 34enne di Trani è stato invece segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti all’Ufficio Territoriale di Governo di Barletta poiché trovato in possesso di una dose di cocaina. L’attività è stata inoltre indirizzata anche al controllo “a tappeto” di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ed a quelle di prevenzione. Al termine del servizio, al quale ha preso parte anche un elicottero dell’Arma, sono stati complessivamente controllati dai militari un centinaio di persone ed 70 mezzi. 

BARI: DROGA E CARTUCCE IN CASA. ARRESTATO DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Bari Centro hanno arrestato un 28enne barese, giò noto alle Forze dell’Ordine, con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di munizioni. I militari nel corso di una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto 38 grammi di marijuana e 4 cartucce calibro 9, il tutto sottoposto a sequestro. Tratto in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, il 28enne è stato collocato ai domiciliari. 

BARLETTA (BT): CONTROLLI A TAPPETO IN CITTA’: DUE ARRESTI, DUE DENUNCE E MUNIZIONI SEQUESTRATE 

I Carabinieri della Compagnia di Barletta nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati in genere hanno arrestato due persone, denunciato altrettante e sequestrato un centinaio di cartucce di vario calibro illegalmente detenute. In particolare un 36enne del luogo dovrà rispondere di atti persecutori commessi nei confronti della ex moglie, una coetanea del posto. In ore notturne l’uomo ha aggredito sotto casa la donna procurandole lesioni al viso ed alle mani giudicate guaribili in qualche giorno. L’uomo, non nuovo a tali generi di condotte, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale casa circondariale. Stessa sorte è toccata ad un 18enne del posto che dovrà rispondere di evasione poiché sorpreso e bloccato al di fuori della propria abitazione ed in possesso di un telefono cellulare a lui vietato. Il giovane è stato associato presso la casa circondariale di Trani. L’attività ha consentito inoltre di deferire in stato di libertà per detenzione illegale di munizioni un 24enne ed un 56enne del luogo, trovati in possesso, al termine di alcune perquisizioni domiciliari, rispettivamente di un proiettile calibro 380 e di 80 cartucce calibro 7.65. Nel corso del servizio infine 4 sono state le perquisizioni domiciliari eseguite, 60 le persone e una trentina i mezzi controllati.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento