Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Zullo (PDL-F.I.) I miei figli viaggiano in Wizzair non in Ryanair

Ignazio Zullo. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 17 APR. - Che tristezza sentire in tv parlare di come viaggiano in Europa i figli di un consigliere regionale-nella fattispecie i miei- e ritenere che il viaggio dei propri figli sia il motivo per il quale Zullo non si scaglia contro Ryanair. Chiarisco che i miei figli viaggiano in Wizzair e in Easyjet. Ma anche se viaggiassero abitualmente in Ryanair non è questo il tema centrale della questione che deve ricondursi ad un servizio che risponda alle esigenze di mobilità dei pugliesi! Il politico guarda alle esigenze complessive della collettività che non sono solo quelle di portare gente in Puglia ma anche quelle di permettere ai pugliesi di viaggare e di integrarsi in Europa ed in politica si riportano anche gli effetti dei propri vissuti e delle proprie esperienze che non sono personali ma che, partendo da noi, si allargano a tanta gente della Puglia i cui figli hanno lo stesso percorso di vita dei miei. Voglio dire che tantissimi ragazzi pugliesi studiano all’estero, si sono laureati, hanno trovato lavoro ed hanno costruito i propri progetti di vita. Se non avessimo avuto i vettori low cost questa possibilità non ci sarebbe stata. Ho avuto modo di riportare in Commissione il mio vissuto di padre e di professionista ed ho avuto modo di dire che il sottoscritto utilizza per i propri viaggi in Europa i vettori low cost Ryanair, Wizzair e Easyjet per porre al centro del dibattito non tanto il traffico in entrata in Puglia quanto invece la risposta che gli Aeroporti di Puglia rendono in termini di efficienza, di qualità e di economicità ai bisogni di mobilità dei pugliesi per renderli cittadini europei, per offrire opportunità commerciali e professionali, scambi di servizi, frequenza agli studi, apprendimento delle lingue e così via come anche-non sia uno scandalo-quelle di poter trascorrere un periodo di ferie all’estero e non necessariamente il Puglia. Sono soddisfatto di aver appreso in Commissione che Ryanair non ha ottnuto un affidamento diretto ma che si è aggiudicato l’esito di una gara pubblica cui hanno partecipato decine di concorrenti, di aver ottenuto dall’Amministratore dott. Acierno l’impegno ad affettuare un’indagine sulle esigenze di mobilità in Europa dei pugliesi per poter meglio implementare le rotte dei vettori low cost unitamente all’impegno di provvedere alla scadenza con ulteriore gara per selezionare il vettore principale. Vigilerò che questi impegni siano mantenuti come il collega Mennea vigilerà sulle questioni che gli stanno a cuore. Il bene della Puglia passa attraverso la diversità di idee, di opinioni, di comportamenti, di azioni-mass-media, organi di controllo, forze sindacali, forze politiche ecc..-che concorrono sia pure da posizioni e punti di vista diversi all’interesse collettivo. Telenorba con il collega Mennea sostiene una posizione, io ne sostengo un’altra che non è in contrasto ma è complementare alla prima, altri ne sostengono altre (l’utilizzo degli aeroporti di Grottaglie e di Foggia). Sono convinto che tutti vogliamo il massimo per la Puglia e per i pugliesi. I figli lasciamoli crescere sani, fuori dalle chiacchiere della politica!





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento