Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Foggia. Le donne di Foggia vanno di corsa

Il gruppo delle donne in corsa. (foto art.) ndr.
Grande successo della II edizione di “Correre Donna e la corsa si colora di rosa” 

di Valentina Abate

FOGGIA, 2 APR. - Domenica 27 aprile, parco San Felice di Foggia si è tinto di rosa. Nella soleggiata mattinata primaverile si è svolta la seconda edizione di “Correre Donna e la corsa si colora di rosa”, una manifestazione podistica tutta femminile organizzata dall’Associazione Runners Parco San Felice, e patrocinata dal Comune di Foggia, dalla Consulta delle Pari Opportunità e dalla Biblioteca Provinciale Magna Capitana. Nata dal crescente interesse della donna per l’attività sportiva e soprattutto per la corsa, “Correre Donna” ha avuto un trionfo strepitoso con la partecipazione numerosa e calorosa di oltre 150 partecipanti. “Correre Donna” , manifestazione non competitiva con un percorso di soli 5 km delimitato all’interno del parco da nastri e fiocchi rosa, è stato un evento deliziato anche dalla musica, dal ballo e dagli stand delle aziende sponsor e delle associazioni, Telefono Donna, l’Aquilone e Aido che hanno preso parte alla manifestazione, donando omaggi e gadgets. Donne di tutte le età hanno corso con la stessa maglietta rosa, un palloncino rosa al vento e la voglia di gridare tutte insieme la bellezza e la forza di essere donna oggi, con le sfide di tutti i giorni, il lavoro, la casa, la famiglia e la cura del proprio corpo e benessere. Non è sempre necessario essere atlete professioniste per vivere lo sport e la corsa e capire l’importanza che essa ha per la salute fisica e mentale. E’ questo l’obiettivo di “Correre Donna”, partita lo scorso anno dall’idea di due podiste foggiane, Maria Delli Carri e Anna Paola Improta, di costituire un piccolo gruppo di donne che per tre volte alla settimana, sempre presso Parco San Felice, ha alternato un programma di corsa e lezioni di yoga. L’evento di domenica scorsa è stato il culmine di questo percorso che ha avuto inizio da questo gruppo di donne e che ne ha poi coinvolte tante altre. C’è stata anche l’associazione Fratelli della Stazione che ha istituito una lotteria con lo scopo di poter fare beneficenza, dando un piccolo contributo per l’estrazione finale di premi come profumi, creme corpo e altri prodotti che le donne amano molto, e una bicicletta, ovviamente rosa, messa in palio da Spazio Bike. Anche gli scout della chiesa di Santa Maria della Croce hanno preso parte all’evento con piccoli omaggi realizzati da loro. L’Associazione Musica ha animato l’evento con l’esibizione di danze tradizionali e popolari. Al termine dei 5 chilometri, un ricco ristoro, realizzato dalle aziende di prodotti dolciari insieme con le stesse podiste foggiane, ha allietato i palati di tutte le partecipanti.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento