Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. Al Teatro Petruzzelli “La bottega dei sogni”

La locandina dell'evento. (foto) ndr. 

di Donato Forenza 

BARI, 21 MAG. -  “La Bottega dei sogni” originale commedia lirica in due atti, su libretto del drammaturgo barese Nicola Saponaro, e musica di Angelo Inglese, compositore e direttore d’orchestra pugliese è stata di recente rappresentata nel Teatro Petruzzelli di Bari, nella programmazione concertistica dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari. Sono risultati, insieme con l’Orchestra barese diretta dal M° Angelo Inglese, ottimi interpreti il soprano Sandra Pastrana, il tenore Roberto Jachini Virgili, i baritoni Giuseppe Altomare e Carmine Monaco e il basso Cesidio Iacobone. Gianni Ciardo, ha brillantemente presentato la manifestazione; infatti, con la sua cordiale e ricca vis comica ha introdotto la texture dell’opera, ispirata alla storia del Teatro Petruzzelli. L’attore barese ha fornito episodi interessanti, gustose scenette e motti tradizionali in dialetto. Nel testo de “La Bottega dei sogni”, l’autore Saponaro fa rivevere la vicenda dei fratelli Onofrio e Antonio Petruzzelli, i quali, dopo aver realizzato il sogno di far convolare a nozze la propria sorella Maria con l’ingegner Angelo Cicciomessere (il cui cognome, fu trasformato in Messeni, dalla famiglia Petruzzelli), ideano la progettazione, con l’aiuto dell’ingegnere “di qualcosa di grande, di più grande, di Milano e Napoli:..un teatro!, ... nella città di Bari”. Tale evento avrebbe reso il nome dei Petruzzelli legato per sempre alla città. Il libretto della commedia, è stato rivisto da Inglese, che ha armonicamente creato una composizione ricca di valenze di timbri e suoni mediterranei, poliedricità sonore tra oriente e occidente, emblemi della baresità temporale, enucleando dimensioni virtuose. Anche i cantanti hanno interpretato meritoriamente i ruoli, aderendo notevolmente alle dinamiche spirituali della commedia, valorizzando alcuni eventi dell’opera buffa. L’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, efficacemente diretta da Inglese, è stata protagonista di una esibizione di notevole valenza tecnica e artistica, contribuendo al vivo successo della manifestazione, e in conclusione, cantata con entusiasmo dal pubblico. Durante la fine della commedia, la Banda musicale dell’XI Centro di Mobilitazione Corpo Militare Croce Rossa Italiana, diretta da Antonio Tinelli (docente nel Conservatorio), sfilando in platea, ha intonato il canto popolare barese “Abbasce a la marine”, insieme con le voci dei cantanti. La stessa Banda aveva eseguito brani, tra cui una Marcia di Giuseppe Inglese (clarinettista, papà di Angelo), e “Abbasce a la marine”, all’esterno del Teatro Petruzzelli, per creare continuità con la commedia.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento