Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

La Puglia sempre più meta per un turismo di qualità secondo i media internazionali

Vincenzo Gentile. (foto com.) ndr.
Vincenzo Gentile (AD Nova Yardinia Resort): «La provincia di Taranto conferma il suo trend positivo, rammarico per la bandiera blu che non sventolerà sulla costa di Castellaneta Marina, nonostante il giudizio di eccellenza dall’Arpa sulle acque di balneazione» 

di Redazione

CASTELLANETA MARINA (TA), 21 MAG. – «È ormai da alcuni anni che l’occhio dei turisti internazionali è puntato sulla nostra regione. Il New York Times, The Guardian e l’Huffington Post nei giorni scorsi consacrano la Puglia come luogo da visitare assolutamente, per la bellezza naturale di luoghi e mari incontaminati, per la tipicità delle masserie e per il cibo eccellente tipico della dieta mediterranea. Un turismo di qualità quello pugliese, confermato anche dall’assegnazione di ben 10 bandiere blu, che ci sprona a migliorare sempre più la ricettività delle strutture turistiche e l’efficienza dei trasporti e dei collegamenti». E’ quanto dichiara Vincenzo Gentile, rappresentante degli operatori turistici della provincia di Taranto al tavolo del turismo promosso dalla Regione Puglia e Pugliapromozione e amministratore delegato del Nova Yardinia Resort di Castellaneta Marina. Soddisfazione per la crescita dei flussi dall’estero nella provincia di Taranto e nel territorio di Castellaneta Marina. «Ma per spiccare davvero il volo e veder consolidare il turismo in terra jonica nel medio - lungo periodo - specifica Gentile – sarebbe strategica l’apertura ai voli di linea dello scalo aeroportuale di Grottaglie, già più volte sollecitata dal mondo associativo, politico e imprenditoriale del territorio». Un trend positivo che ha trovato ulteriore riprova nella qualità delle acque di Castellaneta Marina, giudicate eccellenti lo scorso marzo dall’Arpa Puglia a seguito dei periodici campionamenti. «L'eccellenza delle acque di balneazione, utilizzate tra l’altro anche nei nostri trattamenti di talassoterapia, - rappresenta un riconoscimento importante per Castellaneta Marina, - spiega Gentile - purtroppo non sufficiente per riconquistare la Bandiera Blu ». Un traguardo mancato a causa della bassa percentuale di raccolta differenziata che ha penalizzato Castellaneta Marina nella corsa al prestigioso risultato, conseguito, invece, dalla vicina Ginosa Marina. «Nonostante gli sforzi compiuti dall’amministrazione comunale – commenta Gentile - e sebbene anche noi all’interno delle nostre strutture ricettive avessimo contribuito alla causa conseguendo una percentuale di raccolta differenziata di sfalcio vegetale, carta, vetro, plastica, cartone e materiali metallici del 50%, purtroppo anche quest’anno abbiamo dovuto rinunciare a questo ambito riconoscimento per le nostre coste. Auspichiamo una sensibilizzazione sempre maggiore in paese sui temi legati alla salvaguardia dell’ ambiente perché solo attraverso il raggiungimento di obiettivi più ambiziosi in termini di raccolta differenziata Castellaneta Marina potrà finalmente vedere attribuito alla sua costa e alla qualità delle sue acque il valore che merita».





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento