Bari. Controlli dei carabinieri nel borgo antico. 2 arresti e 2 denunce. Posti di blocco e perquisizioni alla ricerca di refurtiva e droga [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
Una 'Gazzella' dei cc. di Bari. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 28 LUG. - I Carabinieri della Compagnia di Bari Centro hanno eseguito una straordinaria operazione di controllo del territorio per le strade del “Borgo Antico”, al fine di incrementare l’azione di prevenzione e repressione dei reati in una zona frequentata da molti turisti. 30 Carabinieri, con numerose pattuglie, in borghese e in uniforme, hanno passato al setaccio il quartiere di Bari vecchia con l’attuazione di posti di blocco e perquisizioni in punti nevralgici. Il bilancio è stato di due arresti e due denunce in stato di libertà .
In manette sono finiti:
- T.L., 22enne, pluripregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari nel Borgo Antico con braccialetto elettronico, il quale dopo una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di quasi un etto di “HASHISH”, di materiale utile per il confezionamento e di diverse centinaia di euro provento di spaccio poco prima effettuato proprio nella casa ove era detenuto;
- un sorvegliato speciale 24enne, D.M., in violazione agli obblighi sorveglianza speciale, per essere stato trovato col telefono cellulare ed in compagnia di un altro pregiudicato, a sua volta denunciato in stato di libertà poiché in possesso di 8 grammi di “HASHISH”.
L’altra denuncia a piede libero, a carico di altro pregiudicato, è stata per detenzione di nr. 5 banconote false di taglio da 20,00 €.
Molti giovani sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati con droghe leggere al termine di perquisizioni; alcuni ciclomotori sequestrati amministrativamente, soprattutto nella zona del murattiano, poiché privi di copertura assicurativa.
RUTIGLIANO (BA): CAPORALATO E LAVORO NERO NEI CAMPI. NUOVI CONTROLLI DEI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Triggiano, unitamente a personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari, hanno eseguito altri servizi di controllo straordinario del territorio finalizzati al contrasto del c.d. fenomeno del “caporalato” e dello sfruttamento del “lavoro nero” nei campi agricoli. Nel corso del servizio, incentrato nelle campagne di Rutigliano, sono stati individuati complessivamente 14 lavoratori irregolari, tutti del luogo, sorpresi privi della necessaria documentazione attestante la regolare assunzione da parte del datore di lavoro. Nei confronti dei datori di lavoro titolari di tre aziende agricole, un 60enne un 30enne ed un 40enne tutti di Rutigliano, deferiti in stato di libertà , sono state contestate violazioni amministrative per un importo di 60mila euro. L’operazione si inquadra in una serie di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari che continueranno nei prossimi mesi nelle campagne dell’hinterland barese.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento