Calcio. Ciak….si parte! Il Foggia si raduna
![]() |
Il logo del Foggia Calcio. (foto) ndr. |
di Tiziano Errichiello
FOGGIA, 24 LUG. - Partita ufficialmente, questa mattina, la nuova stagione del Foggia calcio 2014/2015
E’ partita ufficialmente questa mattina, intorno alle 9,40, la nuova stagione calcistica del Foggia calcio targato De Zerbi – Brescia. I due tecnici sono stati i primi a raggiungere lo Zaccheria ed insieme a loro, alla spicciolata, tutti i tesserati convocati per il ritiro pre campionato che, come noto, si svolgerà fino a sabato a Foggia per poi proseguire a San Giovanni in Fiore (Cs) dove i rossoneri, nuovi e confermati, rimarranno sino alla vigilia dell’esordio in Coppa di Lega Pro previsto per il prossimo 9 Agosto.
Dopo la riunione di questa mattina, nel corso della quale i calciatori hanno fatto la conoscenza del nuovo staff tecnico, la giornata proseguirà con la prima seduta di allenamento prevista nel pomeriggio intorno alle ore 16,45.
Volti distesi tra i calciatori tutti con la voglia di ricominciare a lavorare e sudare per farsi trovare pronti all’inizio della nuova stagione calcistica che vedrà i rossoneri disputare il Campionato di Lega Pro Unica. Oltre ai confermati della passata stagione si sono visti i volti nuovi di Viteritti, Pinna e Gigliotti ( per lui un gradito ritorno) che è parso già in gran forma.
Si attende per domani l’arrivo anche di bomber Giglio che dovrebbe essere riconfermato anche per la prossima stagione. Mancava Agostinone per il quale si stanno valutando delle richieste importanti anche dalla serie B ma per il quale non si esclude una riconferma in rossonero magari in extremis.
Presente questa mattina anche il Ds Di Bari che, pur confermando il ritardo nella conclusione di alcune operazioni di mercato, ha rassicurato la piazza confermando che nell’entrante settimana ci saranno sicuramente nuovi arrivi che andranno a rinforzare la rosa da affidare al duo De Zerbi-Brescia. I neo tecnici rossoneri hanno richiesto un centrale di esperienza, una mezz’ala, un esterno mancino da far giocare a destra oltre ad una punta di valore. Tra i nomi gettonati quelli di Freddi, dal Brescia, e Perna, dal Padova ex Modena, che sarebbero stati individuati per sistemare definitivamente la difesa. Un altro calciatore che farebbe comodo al modulo adottato dal tecnico De Zerbi sarebbe l’ex stabiese ma di proprietà del Chievo Yves Baraye, 22 anni, centrocampista offensivo con presenze anche in serie B.
Non ha fatto mancare la propria presenza anche la Società con l’arrivo in sede del Presidente Fabio Verile il quale non ha nascosto la propria emozione per il bel momento vissuto questa mattina e che ha confermato novità, entro la prossima settimana, sia sul fronte tecnico con la conclusione di diverse trattative in stand by, sia dal fronte societario dove saranno ufficializzati nuovi ingressi a livello imprenditoriale.
![]() |
Mauro Bollino. (foto com.) ndr. |
L'IDENTIKIT DI MAURO BOLLINO NEO ROSSONERO
Arrivato in mattinata si è messo subito a disposizione di mister De Zerbi. Il suo modello è Fabio Quagliarella a cui si ispira per i suoi gol spettacolari.
Mauro Bollino nasce a Palermo il 31 Gennaio 1994 ed è un mancino puro a cui piace giocare a destra nel modulo con un attacco a tre. Insomma le caratteristiche del calciatore che il tecnico De Zerbi aveva chiesto al Ds di Bari. Ma l’ex rosanero non disdegna neanche la posizione dietro le punte un po’ lo stesso ruolo che il pupillo di Pasquale Marino ricopriva nel Foggia delle meraviglie. Attaccante non molto alto, appena 170 cm, ma capace di infilarsi facilmente tra le maglie delle difese avversarie. A soli 17 anni l’attuale tecnico del Bari Denis Mangia lo faceva esordire in panchina nella gara del Tardini contro il Parma.
Si mette in mostra nelle file della Primavera del Palermo dove realizza ben 11 reti in 12 presenze. Il suo modello di calciatore è quel Fabio Quagliarella da qualche giorno passato dalla Juventus al Torino.
Beppe di Bari lo ha soffiato in extremis al Savoia di Giovanni Bucaro ma a lui si erano interessate anche Lanciano e Perugia. Stravede per lui anche l’ex milanista Alberigo Evani attuale tecnico dell’Under 19.
Il Foggia lo acquista a titolo definitivo dal Palermo dopo la parentesi di Pisa nella scorsa stagione. In maglia neroazzurra 15 gare giocate con un gol. Il 2 Ottobre 2013 nel corso della gara di Coppa Italia vinta dal Pisa 3-0 contro la Reggiana realizza una doppietta. Il primo gol eludendo l’uscita del portiere dopo aver seminato un paio di difensori ed il secondo, su assist di Forte, a due passi dalla porta reggiana.
![]() |
Angelo Bencivenga. (foto com.) ndr. |
CHI E' ANGELO BENCIVENGA
Arriva in rossonero un altro rinforzo per la difesa. Esterno destro rapido adattabile anche a centrocampo.
Il primo dei quattro colpi annunciati dalla Società, al termine del CdA di martedì sera, è Angelo Bencivenga, esterno destro classe ’91, di proprietà del Parma, la passata stagione nelle file di Lecce e Como.
Nato a Villaricca (Na) il 25/7/1991 è utilizzabile come esterno destro di difesa anche se non disdegna il ruolo di centrocampista sempre di fascia destra.
Elemento rapido e capace di fare la spola tra attacco e difesa con inserimenti che a volte impensieriscono le difese avversarie ma che sono la felicità dei compagni in attacco.
Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli passa all’Udinese in serie A nel 2008. Nella stagione 2010 viene prelevato dal Livorno in serie B dove colleziona una sola presenza prima di essere ceduto a gennaio al Lumezzane in C1. In Lombardia 10 presenze per lui.
Su di lui punta il Parma che nella stagione 2011 lo porta in Emilia per poi girarlo alla Pro Vercelli dove colleziona 27 presenze ed 1 gol nella stagione della promozione in serie B. Nella sfortunata stagione dei piemontesi tra i cadetti Bencivenga viene trasferito a Terni dove però viene poco utilizzato e dove riesce a giocare solo 6 gare. E proprio in Umbria realizza il suo primo gol in serie B.
Il Parma nella scorsa stagione lo cede dapprima al Lecce per poi girarlo a gennaio in prestito al Como in Lega Pro.
Appena saputo del trasferimento a Foggia il calciatore si è detto felice di poter vestire la gloriosa maglia rossonera e si è detto desideroso di dimostrare tutto il suo valore dopo le ultime opache stagioni.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento