Puglia. Mennea: "In arrivo il bando per rendere attività sportive accessibili anche ai disabili"
![]() |
Palestra per disabili. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 7 LUG. - Pubblichiamo una dichiarazione del consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea.
"In attuazione della legge regionale numero 33/2006, è stata prevista, nella misura tre del programma operativo 2014, uno strumento di finanziamento per la promozione dello sport e delle attività motorio-sportive che riguardano anche le cittadine e i cittadini disabili. Uno strumento, questo, che evidenzia l'attenzione che la Giunta Vendola ha sempre mantenuto viva nel corso della sua amministrazione. E' stato difatti previsto un finanziamento che ha come obiettivo quello di sostenere l'acquisto di attrezzature tecnico-sportive, fisse e mobili, necessarie allo svolgimento e sviluppo dell'attività sportiva, compresi gli ausili sportivi funzionali all'espletamento dell'attività sportiva da parte di cittadini e cittadine disabili. Il beneficio può essere richiesto dagli Enti locali, dagli Enti di promozione sportiva, federazioni sportive nazionali e paraolimpiche, associazioni benemerite riconosciute dal Coni e o dal Cip; da società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all'articolo 90 comma 17 della legge 289/2002 e successive modificazioni, purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite, agli enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni o dal Cip; dalle associazioni di volontariato, onlus con personalità giuridica regolarmente iscritte al relativo albo regionale, con finalità sportive e ricreative; da parrocchie e altri enti ecclesiastici appartenenti alla chiesa cattolica nonché a enti di altre confessioni religiose; da enti morali, onlus che perseguono finalità ricreative, educa t ive e sportive, associazioni di promozione sociale con attività prevalentemente sportiva, iscritte nel registro regionale istituito con la legge regionale 39/2007. Come si può notare, questo strumento tende a coinvolgere la pluralità di associazioni ed enti che considerano lo sport quale mezzo didattico ed educativo, oltre che di recupero e coesione sociale. La presentazione delle istanze potrà avvenire dal primo ottobre 2014 e non oltre il 31 ottobre 2014, riferite agli acquisti effettuati a partire dal primo ottobre 2013 e fino al 30 settembre 2014. Il contributo non sarà concesso a tutti i soggetti che ne hanno beneficiato l'anno precedente, e per gli aventi diritto potrà essere concesso per un ammontare pari al massimo del 50% di tutte le spese ammissibili, e per un importo non superiore ai diecimila euro, fino a esaurimento delle risorse disponibili. E' auspicabile che ci sia una partecipazione più che significativa a questo bando che potrà dotare in maniera capillare il territorio pugliese di strutture sportive rendendole accessibili e fruibili ai cittadini e dai disabili pugliesi. L'impegno che assumo è quello di ottenere nel prossimo bilancio un finanziamento adeguato del programma operativo per la promozione delle attività motorie e sportive relativo a progetti di promozione e diffusione dello sport, manifestazioni e grandi eventi sportivi, acquisto attrezzature sportive, anche per recuperare anche il ritardo che la Puglia sconta in questo ambito".
"In attuazione della legge regionale numero 33/2006, è stata prevista, nella misura tre del programma operativo 2014, uno strumento di finanziamento per la promozione dello sport e delle attività motorio-sportive che riguardano anche le cittadine e i cittadini disabili. Uno strumento, questo, che evidenzia l'attenzione che la Giunta Vendola ha sempre mantenuto viva nel corso della sua amministrazione. E' stato difatti previsto un finanziamento che ha come obiettivo quello di sostenere l'acquisto di attrezzature tecnico-sportive, fisse e mobili, necessarie allo svolgimento e sviluppo dell'attività sportiva, compresi gli ausili sportivi funzionali all'espletamento dell'attività sportiva da parte di cittadini e cittadine disabili. Il beneficio può essere richiesto dagli Enti locali, dagli Enti di promozione sportiva, federazioni sportive nazionali e paraolimpiche, associazioni benemerite riconosciute dal Coni e o dal Cip; da società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all'articolo 90 comma 17 della legge 289/2002 e successive modificazioni, purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite, agli enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni o dal Cip; dalle associazioni di volontariato, onlus con personalità giuridica regolarmente iscritte al relativo albo regionale, con finalità sportive e ricreative; da parrocchie e altri enti ecclesiastici appartenenti alla chiesa cattolica nonché a enti di altre confessioni religiose; da enti morali, onlus che perseguono finalità ricreative, educa t ive e sportive, associazioni di promozione sociale con attività prevalentemente sportiva, iscritte nel registro regionale istituito con la legge regionale 39/2007. Come si può notare, questo strumento tende a coinvolgere la pluralità di associazioni ed enti che considerano lo sport quale mezzo didattico ed educativo, oltre che di recupero e coesione sociale. La presentazione delle istanze potrà avvenire dal primo ottobre 2014 e non oltre il 31 ottobre 2014, riferite agli acquisti effettuati a partire dal primo ottobre 2013 e fino al 30 settembre 2014. Il contributo non sarà concesso a tutti i soggetti che ne hanno beneficiato l'anno precedente, e per gli aventi diritto potrà essere concesso per un ammontare pari al massimo del 50% di tutte le spese ammissibili, e per un importo non superiore ai diecimila euro, fino a esaurimento delle risorse disponibili. E' auspicabile che ci sia una partecipazione più che significativa a questo bando che potrà dotare in maniera capillare il territorio pugliese di strutture sportive rendendole accessibili e fruibili ai cittadini e dai disabili pugliesi. L'impegno che assumo è quello di ottenere nel prossimo bilancio un finanziamento adeguato del programma operativo per la promozione delle attività motorie e sportive relativo a progetti di promozione e diffusione dello sport, manifestazioni e grandi eventi sportivi, acquisto attrezzature sportive, anche per recuperare anche il ritardo che la Puglia sconta in questo ambito".
Nessun commento