Corato (Bat). 16enne sorpreso con 50 grammi di marijuana. Arrestato dai carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
La droga sequestrata. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
CORATO (BT), 25 AGO. - I Carabinieri della Stazione di Corato hanno arrestato un 16enne del luogo e deferito in stato di libertà la zia 37enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
I militari dell’Arma, mentre pattugliavano a bordo di una “gazzella” un quartiere periferico di Corato, si sono insospettiti, osservando il giovane scendere da un’utilitaria, guidata dalla donna, e dirigersi con una busta in mano verso l’abitazione di un noto pregiudicato della zona. Alla vista dei Carabinieri il 16enne ha tentato di disfarsi del sacchetto, ma l’azione non è sfuggita ai militari, che hanno recuperato l’oggetto, scoprendone il contenuto consistente in 50 grammi di marijuana in fogliame, sufficienti per confezionare circa 150 dosi. Alla luce di quanto accertato, il minore è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini spaccio di stupefacenti e, su disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari, condotto presso la sua abitazione in regime di permanenza domiciliare, mentre la zia che lo trasportava in auto è stata denunciata a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Trani.
RUVO DI
![]() |
Le magliette sequestrate. (foto cc.) ndr. |
PUGLIA (BA): VENDE MAGLIETTE CONTRAFFATTE AL MERCATO SETTIMANALE. EXTRACOMUNITARIO DENUNCIATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani un 57enne marocchino, residente in città , per ricettazione e commercio di prodotti recanti segni falsi. I militari, nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione delle merci, hanno sorpreso durante la fiera, che si svolge settimanalmente in via Pertini, l’extracomunitario mentre era intento a proporre la vendita di capi di abbigliamento di rinomate marche a prezzi palesemente sottocosto. Nel corso degli accertamenti è emerso che i vestiti, una cinquantina di t-shirt, erano di pessima manifattura e portavano segni distintivi difformi da quelli originali. Non riuscendo a dimostrarne la legittima provenienza, il venditore è stato denunciato e le magliette sottoposte a sequestro. Nei prossimi giorni proseguiranno i controlli dei Carabinieri nello specifico settore.
BARI. SORVEGLIATO SPECIALE DI P.S. DETENEVA DROGA IN CASA. ARRESTATO DAI CC.
I Carabinieri della Compagnia Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un sorvegliato speciale 42enne del quartiere San Girolamo. I militari, nel corso di una mirata perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto all’interno della cucina e della camera da letto circa 12 grammi di hashish suddivisi in diverse stecchette, nonché materiale vario per il confezionamento. Sequestrato il quantitativo di stupefacente, il sorvegliato speciale è stato dichiarato in stato di arresto anche con l’accusa di aver violato le prescrizioni della misura di prevenzione applicata a suo carico. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il soggetto è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di rito direttissimo.
Il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr. |
BARI: CONTROLLI STRAORDINARI CONTRO RAPINE E FURTI. I CARABINIERI ARRESTANO 5 PERSONE, TRA CUI UN RAPINATORE CHE AVEVA ASSALTATO UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI
Controlli straordinari dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari contro rapinatori e ladri d’agosto. L’episodio più grave ai danni del distributore ESSO di Viale Europa, già obiettivo di diverse rapine in passato. E’ stata una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di San Paolo ad incrociare i rapinatori mentre fuggivano dal distributore con un motorino rubato. Ne è nato un inseguimento, 3 Gazzelle del Radiomobile hanno cinturato la zone, i due malviventi hanno abbondonato il mezzo e sono fuggiti a piedi. Uno di loro è stato individuato nascosto dietro una siepe e arrestato per rapina a mano armata, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta di M.V., 26enne di San Girolamo con precedenti alle spalle. Bottino circa 1.000€..
Un’altra pattuglia del Nucleo Radiomobile ha invece sorpreso due baresi pregiudicati, un 42enne e un 31enne, all’interno del cantiere edile della Casa di Riposo Comunale “EX O.N.P.I.”, in Corso DE GASPERI, intenti a rubare materiale ferroso. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto mentre i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati collocato ai domiciliari.
Infine due pregiudicati, di 45 e 42 anni, quest’ultimo di nazionalità polacca, sono stati arrestati poiché sorpresi all’interno di un supermercato del quartiere “Libertà ”, mentre stavano portando via generi alimentari. La refurtiva è stata interamente restituita. Gli stessi, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati collocati ai domiciliari.
RUVO DI PUGLIA (BA): 74ENNE RUBA FRUTTA IN UN CAMPO PER FUGGIRE INVESTE IL PROPRIETARIO. DENUNCIATO DAI CC.
I Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno denunciato in stato di libertà un 74enne del luogo, noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di rapina. La vittima, un operaio di 56 anni, in orario pomeridiano si trovava all’interno del proprio fondo agricolo in località Pezza Romanello, quando ha notato l’anziano intento a rubare frutta di stagione dagli alberi. Vistosi scoperto, il 74enne ha cercato di fuggire, mettendosi alla guida della sua utilitaria, ma ha investito il proprietario del fondo che aveva provato a fermarlo. Di lì a poco sono sopraggiunti i militari dell’Arma, che, con la collaborazione di personale del locale consorzio delle guardie campestri, hanno bloccato ed identificato il 74enne. Dovrà rispondere di rapina impropria mentre la vittima, a cui sono stati riconsegnati due sacchetti contenenti alcuni kilogrammi di frutta appena raccolti, se l’è cavata con qualche contusione.
BARI: RAPINA UN MENDICANTE. ARRESTATO CITTADINO ALBANESE DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Stazione Bari Picone hanno arrestato in flagranza di reato per rapina, un 31enne albanese senza fissa dimora e con precedenti specifici. Il malvivente, dopo aver aggredito un mendicante macedone nella zona antistante il supermercato Ipercoop (zona Santa Caterina) derubandogli quanto elemosinato nell’arco della giornata e di due telefoni cellulari, è stato rintracciato dai Carabinieri che, prontamente intervenuti su segnalazione della “Centrale Operativa 112”, hanno proceduto al suo arresto all’interno di un casolare abbandonato. La modica somma di denaro e i due telefoni cellulari sono stati restituiti al malcapitato mentre per il rapinatore albanese si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Bari.
CORATO: IMPRENDITORE DENUNCIATO DAI CC PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
I Carabinieri della Stazione di Corato, collaborati per gli accertamenti di competenza dai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Operativo Ecologico di Bari e dagli Ispettori dell’Ufficio Igiene Pubblica della locale A.S.L., hanno svolto un’attività ispettiva presso un’azienda di Corato, specializzata nel commercio al dettaglio di prodotti per l’agricoltura e la zootecnia. Nel corso dei controlli sono emerse gravi omissioni sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui la valutazione dei rischi da interferenze, la predisposizione della sorveglianza sanitaria sui dipendenti e la formazione/informazione degli stessi sui rischi connessi all’attività professionale, previste dal Decreto Legislativo 81/2008. I militari hanno inoltre accertato la presenza presso la struttura commerciale di un lavoratore “in nero”, nonché l’installazione di un sistema di videosorveglianza in violazione delle norme stabilite dallo Statuto dei lavoratori e la realizzazione di manufatti senza le richieste autorizzazioni amministrative. In conseguenza delle violazioni penali ed amministrative riscontrate, il titolare della società è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani, sono state elevate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di quasi 80mila euro ed adottati i provvedimenti cautelari del sequestro dell’azienda e della sospensione dell’attività imprenditoriale.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento