Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cucina. Ambiziosi progetti per l’ associazione pizzaioli professioni

L'assemblea generale. (foto) ndr.

di Paola Copertino

MOLFETTA (BA), 27 OTT. - Una squadra unita, pronta a cimentarsi sempre in nuove sfide, capace di superare ostacoli, difficoltà e concorrenza, disposta a sacrificarsi per migliorare e qualificarsi, andando incontro alle richieste e gusti del cliente con una preparazione sempre più elevata dal punto di vista professionale e culturale: questa è l’ Associazione Pizzaioli Professionisti. Dopo la pausa estiva, si fa per dire, visto che hanno lavorato tantissimo presso le loro pizzerie, il presidente Luigi Stamerra affiancato dal direttivo, ha dato appuntamento agli associati presso Scarangelli Hotellerie a Modugno, per una assemblea generale in cui fare il punto della situazione sempre nell’ ottica di una crescita professionale. Durante la mattinata sono state presentate le nuove farine di grano arso e la farina di canapa sativa a marchio APP, da loro selezionate e naturalmente sperimentate. Il presidente Stamerra ha fatto una vera lezione di marketing in merito al soddisfacimento della clientela che deve essere appagata dalla vista e poi dal gusto di una pizza, quindi bisogna porre la massima attenzione alla farcitura, alla presentazione del prodotto, al gradimento che può riscontrare nel consumatore finale. La pizza va’ mangiata prima con gli occhi, elemento questo molto importante. Ha poi tracciato un bilancio sui progetti portati a buon fine nel 2014 e ha annunciato quelli in programma per il 2015 illustrando poi, insieme all’ instancabile direttivo, i percorsi culturali in cantiere. Saranno effettuate visite culturali presso un caseificio di San Giovanni Rotondo, un salumificio a Martina Franca, un birrificio, un oleificio e una cantina. Le aziende partner sono state tutte selezionate dal direttivo e hanno tutte delle caratteristiche in comune: la qualità dei prodotti, essere tutte pugliesi e prevalentemente piccole per garantire tutti i processi di produzione e di lavorazione in loco. Fra gli ospiti della giornata il titolare di una azienda che produce in forma artigianale polpa di pomodoro. L’ attività ubicata nel Salento e che da’ lavoro a oltre cento persone ha i suoi campi sul mare, quindi i pomodori hanno un particolare sapore. Tutti i soci dell’ APP si recheranno sui terreni a vedere le distese di pomodoro e poi in azienda per conoscere le fasi di lavorazione. Il presidente poi ha invitato tutti i pizzaioli a partecipare ai campionati e alle manifestazioni che costituiscono sempre un momento di aggiornamento, di aggregazione e di confronto. L’ APP inoltre parteciperà ad importanti manifestazione di enogastronomia a livello nazionale e concluderà l’ anno con un Pizza Show in cui ogni pizzaiolo metterà in luce il suo estro e la sua creatività. Ma sono tante le novità che bollono in pentola per il nuovo anno fra cui la creazione di una squadra di calcio a firma APP che sfiderà altre rappresentative sia per consolidare lo spirito di squadra sia per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza in quanto l’ associazione vuole anche impegnarsi nel sociale e dare il suo attivo contributo. Momenti spassosi poi sono seguiti con il cabarettista pugliese Pino Fusco, ormai socio onorario APP. Non poteva mancare il momento dedicato al gusto e al palato. I pizzaioli si sono messi dietro il banco e hanno impastato le nuove farine sfornando pizze con impasto di grano arso , alla canapa, con abbinamenti inediti e tutti pugliesi tipo con le olive nolche, con il nostro capocollo, con il vin cotto pugliese e le mandorle di Toritto, con la crema di zucca e le mozzarelle di bufala. Naturalmente grande attenzione alle farciture e al lato estetico, come in grande considerazione devono essere tenute la postura del pizzaiolo e le tecniche di impasto. A seguire sono stati consegnati dal consiglio di amministrazione gli attestati ai nuovi pizzaioli e ai neo istruttori dopo aver frequentato i rispettivi corsi professionali. La mattinata si è conclusa con un momento dolce che sancisce ancora una volta lo spirito di squadra: il taglio della torta e il brindisi per i trentadue anni di attività di un associato APP.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento