Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Hong Kong, quinto giorno di proteste. "Li lasceremo manifestare ancora"


I protestanti ad Hong Kong. (foto Agi) ndr.

di Redazione

HONG KONG, 2 OTT. (AGI) - Calma nelle strade di Hong Kong, nel quinto giorno dall'inizio delle proteste per la democrazia, contro le ingerenze di Pechino. Il capo dell'esecutivo della citta', Leung Chun-ying, ha deciso di far logorare lentamente gli studenti che stanno bloccando le strade principali della citta'. Una fonte vicina all'amministrazione ha rivelato che Leung e' pronto a far proseguire le proteste "per settimane" e fara intervenire le forze dell'ordine solo in caso di violenze o saccheggi. La polizia sta evitando lo scontro con i dimostranti e si mantiene a distanza dalle decine di migliaia di persone, in gran parte studenti, che affollano il cuore della citta' in una sfida a Pechino, la piu' dura dalle proteste di piazza Tienanmen del 1989. Gli studenti dell'ex colonia britannica avevano lanciato ieri un ultimatum al capo dell'esecutivo della citta', Leung Chun-ying, esortandolo a dimettersi entro la mezzanotte o a prepararsi a un'escalation con l'occupazione degli uffici governativi. Tensione che rischia di trasferirsi a Washington dove proprio arrivera' il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, per incontrare il capo della diplomazia americana, John Kerry. Il tema delle proteste di Hong Kong non potra' essere ignorato, come anche anticipato martedi' dalla portavoce del dipartimento di Stato. Wang Li, preventivamente prima dei colloqui, ha gia' messo le mani avanti con gli Usa e ha fatto sapere che "non tollerera' atti illegali" e che "la questione Hong Kong fa parte delle question interne cinesi".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento