Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Governo. Forze dell'ordine: verso lo sblocco dei tetti salari

Reparti di polizia anti-sommossa. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 7 OTT. (AGI) - Lo sblocco dei tetti salariali delle forze dell'ordine e dei militari arrivera' con il Consiglio dei ministri del 15 ottobre con la legge di Stabilita'. Lo ha garantito il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ai sindacati delle forze di polizia e ai Cocer interforze convocati a palazzo Chigi proprio per trovare una soluzione al nodo che aveva provocato la clamorosa minaccia di sciopero da parte di un nutrito "cartello" di sigle. Lo sblocco sara' "strutturale" e scattera' dal 1 gennaio 2015, ma il governo sta cercando le risorse per un eventuale anticipo a dicembre. "C'e' stato un clima profondamente diverso, e la discussione e' stata positiva", ha assicurato il premier in conferenza stampa dopo la riunione alla quale hanno partecipato anche il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando. "Rispettiamo e ci inchiniamo davanti al lavoro svolto dagli uomini e dalle donne in divisa - ha spiegato Renzi - ma non accettiamo che possa essere messa in discussione un valore fondamentale quale quello della legalita'. Il Cocer non puo' minacciare uno sciopero, o meglio puo' anche farlo ma e' contro la normativa vigente". Di incontro "molto positivo" ha parlato anche Giorgio Innocenzi, segretario generale del Consap: "il premier ci ha spiegato che un miliardo (la cifra che dovrebbe coprire lo sblocco, ndr) rappresenta un gran sacrificio, necessario, ma che contentualmente bisognera' portare avanti un progetto di razionalizzazione: cinque forze di polizia sono troppe, e in parte finiscono con il fare le stesse cose". "Abbiamo una data precisa - ha confermato Daniele Tissone, segretario generale del Silp-Cgil - e questo e' importante". Meno convinto Gianni Tonelli, segretario generale del Sap: "l'impegno a sbloccare i tetti salariali e' stato confermato, e' vero, ma non abbiamo avuto risposte a domande specifiche: in particolare, qual e' la cifra necessaria e da arriveranno i soldi". La razionalizzazione dei vari Corpi? "magari, e' una battaglia che il Sap porta avanti da mesi. Abbiamo esortato Renzi ad andare avanti e a non farsi condizionare dai 'poteri forti'".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento