Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Molfetta (Ba). Un anno a tutto “Cipis”

La locandina dell'evento. (foto) ndr.

di Paola Copertino 

MOLFETTA (BA), 8 OTT. - Si preannuncia un anno scoppiettante, ricco di conferme e novità, di nuove iniziative ed interessanti progetti, quello che sta per partire al Teatro dei Cipis di Molfetta. Ogni sabato pomeriggio, infatti, a partire dal 4 ottobre e fino al mese di dicembre, Giulia Petruzzella terrà un laboratorio teatrale indirizzato a bambini e ragazzi con differenti possibilità fisiche, psichiche e sensoriali, nell’ ambito di un progetto promosso dall’ Associazione “Appoggiati a Me”. Molto importante per questi ragazzi e bambini, infatti, è fare gruppo, imparare ad interagire con gli altri e, nello stesso tempo, fare attività motoria e gestuale mirata e guidata. Si sono conclusi, intanto, gli incontri di conoscenza teatrale tenutisi nei giorni scorsi, presso l’Auditorium Regina Pacis, casa del Teatro dei Cipis, durante i quali sono state presentate le attività della stagione 2014/2015. Sono già iniziati i laboratori teatrali per bambini e ragazzi, dai 4 ai 18 i divisi per fasce d’età. Fervono, contestualmente, i preparativi per la seconda edizione della rassegna di teatro per famiglie che prenderà il via il 19 ottobre. La rassegna, intitolata Una domenica tira l’altra, sarà presentata domenica 12 ottobre, alle ore 11.30, con una parata molto allegra e colorata. La parata partirà dal C.so Umberto (altezza liceo classico) e culminerà al centro della Villa Comunale, dove lo staff distribuirà materiale informativo, divertendo il pubblico. Gli spettacoli che saranno in programma all’interno dell’Auditorium Regina Pacis, sede del teatro dei Cipis con le loro rispettive date di programmazione, sono i seguenti: 

19 OTTOBRE: IL BALLO DEL PULCINO (TEATRO DEI CIPIS) 
9 NOVEMBRE: CHIUDI IL BECCO, FLINT (BLANCA TEATRO) 
16 NOVEMBRE: LA BICICLETTA ROSSA (PRINCIPIO ATTIVO TEATRO) 
23 NOVEMBRE: IL MIO GIARDINO (CON LETIZIA FATA) E SI PUO’ (CON TERESA TOTA) 
30 NOVEMBRE: ARCOIRIS (TERRAMMARE TEATRO) 

C’è, inoltre, un’altra importante novità da segnalare, ovvero quest’anno la rassegna sarà realizzata in collaborazione con Il Carro dei Comici di Francesco Tammacco. Gli spettacoli della rassegna si terranno in maniera alternata, di domenica, presso le sedi delle due compagnie teatrali. Si partirà con Il ballo del pulcino tratto da Il pulcino ballerino, interpretato da Giulia Petruzzella, Giancarlo Attolico e Corrado la Grasta, prima produzione del Teatro dei Cipis, portata in scena negli anni sempre con molto successo. Vi forniremo più in là, nel dettaglio, il programma degli spettacoli, le date e le location di entrambe le compagnie. Il Teatro dei Cipis riserva ancora una sorpresa: i Laboratori Extraordinari: Ciak, si gira, laboratorio di regia cinematografica per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, condotto da Antonio De Palo e Margherita Porcelli, finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio; La bottega di zia Franci, laboratorio di manualità, cucina e giardinaggio, condotto da Francesca Petruzzella, Baracca e burattini, laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, finalizzato alla costruzione di un burattino ed alla messa in scena di uno spettacolo di burattini, condotto da Daniela Andriani; Baracca e burattini, corso di burattini per adulti; Pennellini, corso di disegno e pittura, condotto da Tonia Copertino, per bambini dai 6 anni in su; Ta ta bum, corso di percussioni, condotto da Mauro Gaudio, per bambini dai 6 anni in su; Il teatro di ricerca, corso di formazione teatrale, per adulti, condotto da Giancarlo Attolico. I Laboratori Extraordinari inizieranno a novembre e si terranno presso l’Auditorium Regina Pacis, sede del Teatro dei Cipis. Una proposta veramente ampia, per soddisfare tutti i gusti. Tu…CHE CIPIS SEI?





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento