Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Alimentazione: Giocare con il cibo, sviluppare la fantasia e far scoprire sapori nuovi ai bambini

La locandina dell'evento. (foto com.) ndr.
Come far mangiare legumi frutta e verdura ai piu’ piccoli? Se ne parla con dimostrazioni pratiche nel centro commerciale BariBlu il 15 e 16 novembre

di Patrizia Camassa

BARI, 11 NOV. - Una corretta alimentazione durante la crescita è fondamentale per un ottimale sviluppo psicofisico del bambino. Dal momento che le tendenze e le abitudini alimentari apprese nell’infanzia sono probabilmente destinate a durare per tutta la vita, influendo quindi sulla salute della persona adulta, è importante favorire l’adozione di sani comportamenti alimentari sin dalla più tenera età, fase in cui il bambino è particolarmente recettivo ad ogni insegnamento e cambiamento. Ed è per questa ragione che il centro commerciale Bariblu ha pensato di organizzare nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre a partire dalle ore 17,00 dei Cooking Show “Non solo buone, anche Belle” con il coinvolgimento di genitori e bambini, su come rendere più gradevole e apprezzabile agli occhi e al palato dei più piccoli, la preparazione e presentazione di piatti a base di verdura, frutta e legumi. “Oltre al ruolo fondamentale della famiglia - spiega il direttore del centro commerciale Domenico Di Franco - qualsiasi occasione ben strutturata può rappresentare per il bambino un momento importante in questo percorso educativo.. E’ certo, infatti, che per il bambino, apprezzare in un contesto sociale più ampio di quello famigliare è un’esperienza che favorisce l’accettazione e il consumo di cibi, che altrimenti non verrebbero accettati”. Dunque due pomeriggi, in cui saranno presentate da Patrizia Camassa e Monia Magistro, ricette da fare con i nostri piccoli per giocare con il cibo e preparare con loro deliziose ricette da gustare a casa. Con le mani in pasta, i bambini imparano a conoscere gli alimenti e ad avere un rapporto sano con il cibo: è più facile fare scoprire nuovi sapori ai bambini se sono loro stessi a cucinarli. A cosa serve?! A Giocare con il cibo, Sviluppare la fantasia , Preparare da soli una merenda o uno spuntino e Mangiare in modo sano ed equilibrato. Nel corso degli incontri è previsto anche l’intervento di Giovanna Spilotros, nutrizionista che illustrerà le proprietà nutrizionali degli alimenti utilizzati. Ma non finisce qui. A seguire alle ore 18.30 un altro importante appuntamento : ORTO IN FAMIGLIA, laboratorio di orto su balcone per bambini e le loro famiglie. Il laboratorio può essere un'utile occasione per le famiglie per ripensare il proprio balcone come un luogo non statico. Il nostro territorio, può godere, infatti, di una prolungata bella stagione che permette alle coltivazioni da balcone una proliferazione più interessante. La simulazione possibile attraverso la costruzione di un 'balcone virtuale', con ringhiera e accessori, permette un allestimento verosimile e spiega meglio come utilizzare gli spazi in maniera funzionale. Un momento aggregativo e di condivisione transgenerazionale, per creare una sinergia positiva tra genitori e figli che dovranno collaborare all'allestimento. individuare quali sono le verdure che meglio crescono sul balcone osservando un calendario di semina e raccolta. I bambini saranno poi coinvolti in giochi legati agli ortaggi. Infine verrà organizzato l’Ortocrossing, un progetto che Effetto Terra porta avanti da anni proprio per far circolare l’idea del verde. Con i bambini verranno preparati contenitori di latta recuperati oppure e collanine fatte con materiare riciclato, riempiti di terreno e all’interno verrà piantato un germoglio di ortaggio.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento