Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. Conferenza stampa di Romeo & Giulietta, musical il 4 dicembre al Palaflorio, con David Zard e Giulia Luzi

Una immagine della conferenza. (foto GM) ndr.

di Romolo Ricapito

BARI, 6 NOV. - Presentato alla Sala Zonno attigua al Lungomare di Bari il musical Romeo & Giulietta, alla presenza dell'impresario David Zard e dell'attrice Giulia Luzi nel ruolo della Capuleti. Ironizzando sulla "due giorni"di bombe d'acqua a Roma che hanno reso difficoltosi anche i trasporti (e su una sua momentanea disabilità, conseguenza di un incidente domestico) Zard si è detto molto felice di essere a Bari, il cui Lungomare gli ricorda quello della natia Tripoli. Il manager ha rimarcato che, com'è scritto anche sul manifesto ufficiale il musical, ispirato al racconto di William Shakespeare su musica e libretto di Gérard Presgurvic , nella versione italiana di Vincenzo Incenzo . è sicuramente il più spettacolare ed emozionante mai visto in Europa. David Zard garantisce personalmente sulla qualità dello show, che celebra la storia d'amore più rappresentata al mondo in forme classiche, moderne, liriche, avanguardiste e in prosa. Ma il suo impegno ha voluto che essa rimanesse "leggera", pur se di contenuto. Particolare piacere hanno fatto all'impresario i giudizi positivi di vari personaggi dello spettacolo e addetti ai lavori, ma principalmente il plauso di Aldo Cazzullo, firma prestigiosa del Corriere della Sera. "La Puglia è stata la regione che durante le repliche di Romeo & Giuletta a Roma e Firenze ci ha mandato più scolaresche tramite i pullman, assieme alla Basilicata"-ha continuato Zard . "Il passaparola è stato incredibile; la scelta di portare a Bari lo spettacolo è stata consequenziale, per agevolare la visione ai più giovani ed evitare quegli incidenti stradali che sui lunghi tragitti e con mezzi come i pullman possono purtroppo sempre accadere". Si è magnificato uno spettacolo galattico, dai 400 costumi e dalla scene fastose. Per un abito di Giulietta che appare in palcoscenico appena 50 secondi, ad esempio, sono stati spesi migliaia di euro. Niente è stato lasciato al caso e, rispetto alla versione originale francese, all'insegna dell'immobilità, o quasi, sono stati creati cambi di scena a tre dimensioni. E' dunque un musical da vedere, rivedere, gioire e insieme "soffrire". E' stata fatta poi la scelta artistica di non adattare lo show alla provincia, come altri spettacoli, riducendone le dimensioni e la bellezza: Romeo & Giulietta targato Zard, nonostante gli enormi costi di allestimento e per le trasferte, è uguale dappertutto. Non ha potuto però essere presentato al Teatro Petruzzelli, come Zard avrebbe voluto, in quanto il Politeama barese non può contenere, causa mancanza di spazio, una produzione all'insegna più di un kolossal che di un "ordinario " spettacolo musicale. Si è ripiegato quindi sul Palaflorio, più capiente e adatto all'uopo andando in scena dal 4 dicembre, per poi proseguire nella altre tappe a Roma il 18 dicembre e nel 2015 con Acireale, Napoli, Padova, Milano etc... Per trasportare il materiale di scena a Bari saranno adoperati 13 camion; 120 le persone impegnate tra artisti e tecnici. Lo spettacolo è assolutamente da non perdere, in quanto a causa di queste costose trasferte la produzione non è in grado di garantire repliche nelle stesse città. La vendita dei biglietti, nonostante la poca promozione, è già a metà strada; si prevede per il mese prossimo il "tutto esaurito". Sono invece completi (sold out) i matinée per le scuole: grande la soddisfazione per Zard e per gli altri organizzatori. Giulia Luzi, invece: "siamo alla 166a replica; il teatro è il grande sogno che seguo sin da piccolina. Nonostante le molte repliche, esibendomi nei panni di Giulietta, ogni volta è sempre una grande emozione." Zard ha tenuto a precisare che il pubblico giovanile è variegato: va dalle elementari alle medie superiori, includendo tutte le fasce d'età, compresa quella adolescenziale, più esigente. Forse in futuro una versione più "compatta" dello spettacolo per girare più agevolmente lungo tutta la nostra penisola. David Zard ha comunque raccontato con abbondanza di aneddoti come lo spettacolo sia stato richiesto per delle nuove rappresentazioni ad Istanbul ; la Turchia vedrà lo show in originale, la lingua di Giulietta: l'italiano. Il disco con le 14 canzoni è distribuito dalla www.self.it ,ma entro l'anno sarà nei negozi l'opera intera con il relativo dvd. La durata dello spettacolo : il primo tempo è di 1 ora e 15, il secondo di un'ora e dieci. In tutto, quasi due ore e mezza di sorrisi, pianti, empatia col pubblico, romanticismo. Una parte del ricavato dello show andrà al progetto Senegal di Bambini cardiopatici nel Mondo, con il patrocinio di Media Friends.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento