Mostre. "Oltre l'oblio", la mostra di Nicola Liberatore prolungata fino al 30 dicembre a Foggia
![]() |
Un'opera di Nicola Liberatore. (foto) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 16 DIC. - Sarà visitabile fino al 30 dicembre prossimo la sezione della mostra di Nicola Liberatore intitolata "Oltre l'oblio", ospitata nella sede espositiva del Museo Civico di Foggia.
Ha chiuso il 9 dicembre, invece, come previsto, la sezione dislocata presso il Palazzetto dell'Arte di Foggia.
La parte della mostra che è presso il Museo Civico si caratterizza per una sua autonoma e suggestiva configurazione che le consente di "dialogare" con le opere dei più importanti pittori dauni dell'800 abitualmente esposte nella struttura comunale.
Si tratta di installazioni che "sono eventi scenici intangibili e assoluti dove è soprattutto la donna (il suo abito) ad essere protagonista, seduttrice, sposa, madre, ma anche vincitrice. E questi attributi sono immediatamente leggibili attraverso connotazioni simboliche che sono nell'immaginario di tutti: sono gli abiti a segnalarci la condizione della donna che l'artista vuole esplicitare, l'azzurro abito da cerimonia, il verginale abito nuziale, bianco, con melograni - simbolo di fecondità - che aprono al momento successivo alla cerimonia, ma anche un abito sbrindellato, segno di lotta e di avvenuta liberazione, perché sistemato in moda da evocare immediatamente la Nike di Samotracia.
Le figure sacre medievali affioranti da pareti affrescate si sono, così, materializzate in una visione scenica, tridimensionale, tutta attuale e "profana", ma ancor più astratta e mentale, con rimandi continui, come in un gioco degli specchi, tra ciò che è stato e ciò che è, e con la presenza-assenza della figura umana, sostituita dall'aura che promana dai suoi oggetti".
Info e ingresso:
da martedì a domenica, ore 9-13
martedì e giovedì, ore 9-13 e 16-19
tel. 0881.814041 / 42.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento