Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. “Una serata tra aMichi”, la quarta edizione al teatro Abeliano di Bari mercoledì 17 dicembre 2014

Vito Signorile il 17 all'Abeliano. (foto) ndr.
La comicità di Vito Signorile e Davide Ceddìà, musica e solidarietà per chiudere il 2014 della onlus “aMichi di Michele Visaggi”


di Redazione

BARI, 16 DIC. - Ancora un anno di iniziative e novità per continuare a trasmettere l'importanza della sicurezza stradale. Sempre usando l'arte, per veicolare il messaggio con maggiore immediatezza e rapidità. L'associazione aMichi di Michele Visaggi chiude il suo prolifico 2014 con la quarta edizione di “Una serata tra aMichi”, una serata-evento al Nuovo teatro Abeliano di Bari (via Padre Massimiliano Kolbe 3) per salutare iscritti, sostenitori e conoscenti prima delle feste natalizie. Mercoledì 17 dicembre alle 20.30 verranno ripercorsi i momenti più importanti degli ultimi dodici mesi e presentate le attività del prossimo anno, corredando l'incontro con esibizioni di musica e teatro. Mattatrice della serata sarà la coppia comica composta dal decano del teatro barese e direttore del nuovo Abeliano Vito Signorile e dall'attore e cantante, nonché autentica star del web con i suoi video-tutorial sui più noti modi di dire baresi, Davide Ceddìà. Il neonato duo porterà in scena il suo Storie - racconti e canzoni di ieri e di oggi, uno spettacolo teatrale in vernacolo scritto a quattro mani, per ridere e per pensare. E sul palcoscenico ci saranno tante altre sorprese da scoprire nel corso dell'imperdibile appuntamento. I volontari e gli attivisti di aMichi proporranno le loro idee regalo per permettere ai partecipanti di sostenere l'associazione e passare un Natale all'insegna della solidarietà, prima del piccolo rinfresco in cui scambiarsi gli auguri per le imminenti feste. Il 2014 della Onlus è stato ancora una volta segnato dagli ormai classici marchi di fabbrica: passione, arte e divertimento. Tante idee, il bando L'arte della sicurezza per videomaker, fotografi, creativi, registi, copywriter e la mostra La Città Futura. Cento e uno soluzioni (ir)realizzabili per una strada "sicura" al Fortino di Bari a giugno sono stati alcuni dei punti forti di un altro anno di soddisfazioni e creatività, per proseguire l'opera meritoria di risveglio delle coscienze e di comunicazione dell'importanza dell'attenzione alla guida. L'associazione è nata nel 2011 a seguito della scomparsa del giovane Michele Visaggi in un incidente stradale. Quell'evento così tragico si è trasformato, invece, in autentica forza propulsiva per coinvolgere la popolazione sul tema della prevenzione.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento