Bari. Servizio antidroga dei carabinieri. 5 arresti [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
Servizio antidroga dei cc. a Bari. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 1 FEB. - I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari al termine di un servizio finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle principali piazze della città e i reati predatori hanno tratto in arresto, in differenti circostanze cinque persone ritenute responsabili a vario titolo di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, tentato furto aggravato e violazione degli obblighi. In particolare un 57enne pregiudicato barese e un 20enne del Gambia sono stati sorpresi e bloccati in via Bruno Buozzi dopo aver ceduto alcune dosi di droga ad altrettanti tossicodipendenti. Sottoposti a controllo sono stati trovati in possesso di una ventina di grammi di marijuana, cocaina ed eroina. In via Ettore Fieramosca stessa sorte è toccata ad un 23enne barese sorpreso a cedere una dose di hashish ad un 21enne poi segnalato all’Autorità Amministrativa quale consumatore di droga. La successiva perquisizione eseguita all’interno della sua abitazione ha consentito di rinvenire ulteriori grammi 45 della stessa sostanza sottoposti a sequestro unitamente a 10 euro in contanti. In Piazza Moro un 54enne barese, sorpreso mentre forzava con una tenaglia il lucchetto di una bicicletta di proprietà di un pendolare, è stato arrestato con l’accusa di tentato furto. Un 58enne sorvegliato speciale barese infine è finito in manette poiché è stato controllato in strada in compagnia di persone con precedenti penali.
Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, i cinque sono stati collocati ai domiciliari.
CONTROLLI A TAPPETO SU CORATO (BT): I CARABINIERI ARRESTANO UN EXTRACOMUNITARIO E DENUNCIANO DUE ITALIANI
Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Trani, con l’ausilio del Nucleo Elicotteri di Bari, hanno eseguito un controllo straordinario nel Comune di Corato traendo in arresto una persona e denunciandone altre due. Il servizio ad alto impatto, periodicamente svolto per massimizzare l’attività preventiva e, se del caso, repressiva sul territorio, ha interessato tanto le vie cittadine densamente abitate quanto le aree rurali: l’impiego per altro dell’unità aeromobile ha permesso di osservare dall’alto le regioni sottostanti e di individuare situazioni di illiceità ambientale, paesaggistica ed architettonica, consentendo contemporaneamente di avere un immediato supporto in caso di inseguimenti sulle arterie stradali.
Nel corso del controllo straordinario i Carabinieri hanno fermato un ciclomotore privo di targhe, con a bordo un cittadino di nazionalità albanese, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio: sottoposto a controllo, è risultato sprovvisto di patente e, poiché già rimpatriato nel 2006 quale misura alternativa alla detenzione e rientrato clandestinamente nel territorio nazionale prima dei 10 anni imposti dalla Legge, è stato tratto in arresto. Responsabilità penali sono altresì emerse a carico di altri due cittadini italiani, denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria poiché il primo postosi alla guida senza la prescritta patente poiché mai conseguita, ed il secondo, in palese stato di ebbrezza alcoolica, poiché rifiutatosi di sottoporsi all’accertamento dell’alcooltest. L’attenzione è stata infine rivolta alla repressione della diffusione delle droghe tra i giovani, segnalando all’Autorità prefettizia due persone quali assuntori di sostanze stupefacenti e sottoponendo a sequestro circa 2 grammi di marijuana. Considerato nel suo complesso il servizio ha consentito di sottoporre a controllo 61 persone e 28 veicoli contribuendo ad innalzare il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni da parte della cittadinanza.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento