Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Sanità. Foggia, «Moretti non possieda più i requisiti di legge per la carica a Direttore Generale OO.RR.»; lo afferma la UIL FPL

Gli OO.RR. di Foggia. (foto) ndr.
di Redazione

FOGGIA, 13 FEB.Come ben sappiamo la Regione Puglia ha provveduto alla nomina dei nuovi Direttori Generali delle strutture sanitarie dei capoluoghi pugliesi. Unico ancora da definire è quello di Foggia. Dall’ente regionale hanno fatto sapere che la nomina avverrà entro marzo/aprile. A tal uopo il Responsabile Territoriale Area Medici, Dott. Antonio Contillo, della Federazione Poteri Locali Coordinamento Area Medica e Veterinaria della UIL (UIL FPL) di Foggia, in una nota stampa, protocollata 5/2015, inviata al Commissario Straordinario OO.RR. Foggia, al Collegio Revisori dei Conti e agli Organi di Stampa, lamenta tal ritardo con dissenso per la proroga inoltrata all’attuale Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.RR. di Foggia, dott. Tommaso Moretti. 


Pubblichiamo integralmente la nota sopra citata. 

«Come è noto il d.lgs. 502/92 è stato modificato dal Decreto Balduzzi dove all’art. 3 bis viene prevista come obbligatoria la nomina di un Direttore Generale attingendo dall’albo della propria p di altra regione; ragion per cui non è assolutamente giustificata la nomina di Commissario Straordinario presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.RR. di Foggia. Quest’ultimo è previsto, infatti dalla legge regionale pugliese 19/10, art. 14, che “ove per comprovati motivi non possa provvedere alla nomina del Direttore generale entro i sessanta giorni previsti dall’articolo 3-bis, comma 2, del D.lsg 502/1992 e s.m.i., può procedere “intuitu personae” all’affidamento dell’incarico a un Commissario straordinario”, per un massimo di 6 (sei) mesi. Essendo il 502/92 stato modificato nel 2012, già a marzo del 2013, prima nomina come Commissario straordinario del Dott. T. Moretti, non era possibile addurre come “comprovati motivi” che non si è ancora provveduto a predisporre l’albo e, pertanto, si sarebbe dovuto ricorrere ad un albo di un’altra regione. Allo stato attuale con un albo dei Direttori Generali approvato, la Regione Puglia continua a confermare come Commissario Straordinario il Dott. T. Moretti che, a marzo del 2015, compirà ben 2 (due) anni ininterrotti di nomina presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.RR. di Foggia, nonostante non possieda più, anche, i requisiti di legge per essere comunque nominato Direttore Generale. La scrivente O.S. si chiede se gli Atti pubblici, prodotti da una Amministrazione presieduta da un Commissario straordinario, nominato in spregio di quanto previsto sia dalle leggi nazionali che regionali, siano validi e se qualora vi fossero imputazioni di spesa ci potrebbe, forse, essere la rappresentazione di una responsabilità erariale? Da tutto quanto esposto si auspica che la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliero- Universitaria OO.RR. di Foggia si astenga dal produrre Atti che possano alterare l’asse organizzativo dell’Azienda oltre che impegnare fondi pubblici. L’organizzazione aziendale deve essere condivisa come le OO.SS. e non decisa nelle “segrete stanze”, con pochi, “illuminati” adepti. Il futuro di questa Azienda e della salute della gente passa dal nuovo assetto e non intendiamo, come cittadini e come lavoratori lasciare ad altri una composizione così importante ed indispensabile. In caso contrario questa O.S. sarà costretta ad adire tutte le vie utili nell’interesse della collettività».





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento