Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Calcio Fc Bari: Bari all' ultimo respiro, De Luca gol , 1-1 con il Catania

L'inizio del match al San Nicola (foto GM) ndr.
Gillet accolto da bordate di fischi, applausi per Sciaudone. 


di Marcello Mancino 

BARI, 4 MAR. - Un punto che vale oro. Il gol di Rossetti ad otto minuti dal termine poteva chiudere il match, ma questo è un Bari diverso rispetto ad un mese fa, reagisce e trova con De Luca (entrato all'undicesimo del secondo tempo) il gol del pareggio al novantesimo, splendido il lancio in verticale da centrocampo di Donati. Sette punti in tre partite, il Bari si presenta, così, con fiducia e morale sabato prossimo nel posticipo delle diciotto in casa dell'Avellino, un banco di prova molto tosto che potrà dire se questa squadra potrà davvero puntare ai play off, distanti ora cinque punti ma con due squadre a quarantadue punti (Pescara e Spezia) che occupano la settima e l'ottava posizione. 

La cronaca

Un pre partita dedicato a Giovanni Loseto con un lungo striscione in suo onore e l'ex capitano biancorosso, oggi anima e motivatore dello spogliatoio, applaudito e inneggiato sotto la curva. Esattamente l'opposto per l'ex capitano Gillet accolto da bordate di fischi. Catania con molte defezioni importanti, assenti per squalifica Schiavi, Escalante e Maniero, oltre gli infortunati Calaio' e Belmonte. Mister Marcolin ridisegna i suoi con un modulo tattico 4-3-1-2 con Sciaudone in un inedita marcatura fissa su Boateng, in attacco Rosina a supporto di Castro. Il Bari, invece, con le assenze di Contini e Rinaudo per squalifica, deve cambiare la difesa centrale affidandosi al duo Rada-Benedetti, a centrocampo rientra Schiattarella, in attacco confermato il trio Galano-Ebagua-Boateng. Pronti via e a spaventare i venticinquemila spettatori del San Nicola e' Rosina che, servito in profondità da Castro, salta Guarna ma si allarga troppo non centrando la porta e spedendo il pallone sull'esterno della rete. Il pericolo scampato scuote i padroni di casa che rispondono con Donati, prima al 7' con un tiro al volo, su corta respinta della difesa, bloccato da Gillet, poi ancora con il centrocampista che colpisce di testa su calcio da fermo di Bellomo, palla di poco fuori sul palo alla destra del portiere etneo. Bari vicino al vantaggio al 24' con Ebagua che ,in area piccola, riesce a saltare Gillet concludendo in verticale da posizione defilata con il pallone che lambisce il palo. Scampato il pericolo, i siciliani arretrano in difesa chiudendo bene i varchi, soprattutto sulle fasce. Si conclude, così, la prima frazione di gioca senza alcun minuto di recupero accordato dall'arbitro, il Sig.Renzo di Candussio di Cervignano. Inizia la ripresa ed Ebagua prova il "gol dell'anno" : cross perfetto di Bellomo, l'attaccante camerunese anticipa il proprio marcatore con una rovesciata stilisticamente perfetta che non trova, per pochi centimetri, la porta con Gillet che non ci sarebbe mai arrivato. Applausi a scena aperta, ma qui, paradossalmente, si ferma il Bari e cresce il Catania che prova ad impensierire la difesa biancorossa. Castro si rende pericoloso su preciso cross di Capuano non impattando bene di testa con Guarna che si ritrova il pallone tra le mani. Il Catania sostituisce Chrapek con Rossetti, il Bari Boateng con De Luca e sono i due nuovi entrati a gonfiare la rete. Segna prima l'attaccante rossoblu che sfrutta l'assist di Rosina e batte Guarna con un preciso diagonale. Marcolin pregusta il colpaccio, a rovinargli la festa ci pensa il numero nove barese, che sfrutta un lancio da campione di Donati di oltre trenta metri, mette a sedere due difensori con una finta e trafigge Gillet sul primo palo. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio accolto dagli applausi dei tifosi di casa rivolti anche a Daniele Sciaudone, l'ex uomo "selfie" che ha lasciato un ricordo importante per quanto fatto nello scorso finale di stagione. 

In sala stampa

Marcolin (All.Catania): " A noi serviva una prestazione importante per ritrovarci,per cui sono più che soddisfatto; e' chiaro che c'è rammarico per il gol subito al novantesimo, sono due punti persi ma va detto che nel primo tempo il Bari ha fatto di più. Questo nuovo assetto di gioco e modulo potranno esser utilizzati anche in casa, la bravura di un allenatore sta nel valorizzare i propri uomini e io so di avere delle potenzialità sulle fasce. Gillet? Nel riscaldamento pre partita l'ho visto decisamente provato, negli spogliatoi gli ho dato due "schiaffetti" affettuosi, ha risposto con una grande prova, d'altronde è indubbio che sia uno dei migliori portieri in Italia tra serie A e serie B." Nicola (All.Fc Bari): " È un punto di valore per come conseguito e conquistato con la capacità, finalmente, di rimanere in partita sino alla fine anche se in svantaggio. Giocare tre partite in una settimana comporta alti e bassi, mi devo complimentare con i ragazzi per come hanno interpretato il match al cospetto di una squadra forte seppur con diverse assenze. Peccato per l'occasione di Ebagua, poteva sbloccare e cambiare il match, è stato sfortunato. Andiamo ad Avellino sapendo che sarà tosta ma sono queste le partite che ci servono per continuare a crescere." 

Le formazioni

Fc Bari: Guarna, Benedetti, Rada, Calderoni, Sabelli (85'Caputo), Schiattarella, Bellomo, Donati, Boateng (57' De Luca), Ebagua, Galano (90'Salviato) A disposizione: Donnarumma, Camporese, Defendi, Filippini, Minala, Romizi. All. Nicola 

Calcio Catania: Gillet, Sauro, Ceccarelli, Mazzotta, Capuano, Chrapek (75'Rossetti), Odjer, Rinaudo, Sciaudone, Rosina (92'Barisic)Castro. A disposizione: Terraciano, Lovric, Del Prete, Piermarteri, Jankovic, Parisi, Di Grazia. All. Marcolin.

Il tabellino

Fc Bari-Calcio Catania 1-1 

Arbitro: Sig. Renzo di Candussio di Cervignano 

Spettatori: totali 24.730, abbonati 11.019, paganti 13.711 per un incasso totale di 144.013,80 euro. 

Marcatori: Rossetti per il Catania, De Luca per il Bari 

Ammoniti: Boateng, Schiattarella e Benedetti per il Bari, Castro per il Catania. 

Minuti di recupero: zero nel primo tempo, cinque minuti nel secondo. 

Corner: 4-3 per il Bari.


La curva nord del San Nicola. (foto GM) ndr.






***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento